Resta aggiornato
Cerca
MORTARA: LA DOMANDA SOLO ALL'ULTIMO MOMENTO
18 Ottobre 2023 - 20:22
Il parco Nuovi nati di via Belvedere a Mortara
Dopo il pasticcio dei finanziamenti sfumati per il secondo anno consecutivo per riqualificare il parco Nuovi nati, le opposizioni non risparmiano le critiche all’amministrazione comunale per quella che giudicano come un’occasione persa per la città. C'era la concreta possibilità di ottenere un contributo statale di 697 mila euro per trasformare l'area verde in un centro polisportivo, il Comune se l'è lasciata sfuggire ancora.
La vicenda è nota, l'abbiamo anticipata la scorsa settimana: il Comune ha partecipato al bando “Sport e periferie” del dipartimento per lo Sport della Presidenza del consiglio ripresentando lo stesso progetto che già lo scorso anno non era stato finanziato perché era arrivato all’ultimo momento, due giorni prima della scadenza in un bando “a sportello”, che assegna i fondi secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande (purché si raggiunga il punteggio minimo).
Allora c’erano quattro mesi di tempo, arrivarono molte centinaia di progetti e ne furono finanziati solo 108, i primi ad essere presentati, di cui 50 trasmessi il primo giorno utile (15 giugno). L’ultimo ammesso era datato 27 luglio. Mortara presentò il suo solo il 12 ottobre, a due giorni dal termine ultimo.
Quest’anno ha fatto peggio: l’ha trasmesso alle 10,27 dell’ultimo giorno, il 10 ottobre, a un’ora e mezza dalla chiusura. Hanno un bel dire il sindaco Ettore Gerosa e l’assessore ai lavori pubblici e sport Andrea Olivelli, secondo i quali non c’è ancora la certezza che i 697 mila euro chiesti siano sfumati: «Attendiamo i decreti, resta una piccola speranza». Saremmo lietissimi di sbagliarci, ma la realtà è che le possibilità sono oggettivamente quasi nulle.
«La riqualificazione del parco Nuovi nati – attacca dall’opposizione Marco Barbieri (Pd) – era uno dei punti cardine della campagna elettorale, invece non hanno ottenuto nulla di concreto. Rimarrà così, con tutto il rispetto per i volontari che l’estate scorsa l’hanno ripulito: un lavoro che diventa inutile».
Sulla stessa linea Giuseppe Abbà (Rifondazione): «È stata una priorità di questa amministrazione. A luglio è stata fatta una parziale ripulitura spacciata per una riapertura. Bisognava essere conseguenti, invece quello che è accaduto dimostra incapacità operativa e sciatteria. L’esperienza non ha insegnato nulla».
«Mi dispiace – commenta Gigi Granelli (Lega), già assessore allo sport nella precedente amministrazione – non godo per un finanziamento che abbiamo perso tutti. Lo scorso anno c’era la scusa del cambio d’amministrazione, adesso le chiacchiere stanno a zero. Bisognava solo arrivare per primi, era meno difficile: bastava appuntarselo sul calendario. Un’altra occasione persa, senza più alibi».
Interviene anche l’associazione “La Mortara che vorrei”, con Luana Ghirello e Adriano Arlenghi: «La notizia ci lascia l’amaro in bocca. Certo può accadere, però questa è la seconda volta che succede e di conseguenza un cittadino comincia a chiedersi se c’è qualcosa che non funziona nel meccanismo. È evidente che oggi il progetto c’era e proprio per questo siamo amareggiati e non riusciamo a capire perché si è atteso l’ultimo giorno per presentarlo. Quasi non ci credessero veramente».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33