Resta aggiornato
Cerca
il video
19 Ottobre 2023 - 10:11
Il livello dello scontro politico continua a innalzarsi a Gambolò. Lunedì il presidente del circolo locale di Fratelli d’Italia Alberto Della Fontana e la consigliera comunale Elena Nai hanno lanciato un attacco politico alla maggioranza: «È sotto gli occhi di tutti, l’amministrazione Costantino perde pezzi, a distanza di poco più di un anno dal suo insediamento». FdI rincara poi la dose parlando di «un sindaco allergico alle critiche», e di «cittadini sempre più scontenti». «Mai peggio di così la parte amministrativa – affermano Della Fontana e Nai con un comunicato – Progetti realizzati zero (...) Costantino, oltre al sindaco del velox, verrà ricordato come il sindaco delle promesse non mantenute». Il sindaco Antonio Costantino (Lega) ribatte punto su punto. Nega che sia in atto una crisi politica, dopo il passaggio in minoranza delle consigliere Helena Bologna e Mara Fabrini (entrambe FI, partito che con la Lega è nella coalizione di governo cittadino). E dice di essere pronto a tutelarsi anche per vie legali dopo alcune recenti uscite sui social da parte di esponenti politici dell’opposizione.
IL CONSIGLIERE INVERNIZZI RESTA IN MAGGIORANZA
Il sindaco comincia a rispondere invitando Fratelli d’Italia a guardare in casa propria: «Sottolineo l’ovvio, ma FdI ha perso il 50% dei consiglieri, con il passaggio di Fabrini (eletta con FdI, ndr) in Forza Italia», dichiara Antonio Costantino. «L’uscita della consigliera Bologna dalla maggioranza è stata la conseguenza di un preciso calcolo politico – continua il sindaco – Tra maggio e giugno esponenti di Forza Italia mi avevano chiesto un posto in giunta, o la presidenza del consiglio comunale. Un ricatto che la mia maggioranza non ha accettato. In fondo, di quale Forza Italia stiamo parlando? Il partito è spezzato al proprio interno. Proprio ieri, il consigliere Marco Invernizzi (l’ex presidente del consiglio comunale, eletto in quota FI, si era dimesso dalla carica per impegni di lavoro all’estero e non partecipa ai lavori del consiglio da prima dell’estate, ndr) mi ha inviato una Pec, confermandomi la propria adesione al nostro programma elettorale. Penso che con i consigli in streaming potrà partecipare, collegandosi dall’estero».
IL POST CON LE AUTO IN DIVIETO DI SOSTA
Ma sono soprattutto gli attacchi sui social che stanno infastidendo il primo cittadino. Sulla pagina Facebook del circolo di Gambolò di FdI è apparso un post ironico (nell'immagine sopra) con diverse foto di auto parcheggiate in divieto di sosta. Tra queste anche un veicolo della polizia locale di Gambolò: «Sto valutando – afferma il sindaco Costantino – se presentare querela per tutelare l’immagine dell’ente e della stessa polizia locale. È stato ripreso un veicolo della polizia locale e la foto è stata postata assieme ad altri in divieto di sosta con un accostamento farlocco. Mi sembra un comportamento scandaloso. Un esponente politico, un consigliere comunale, ha il dovere di comunicare al responsabile del servizio una determinata situazione, non pubblicarla sui social per fare polemica e screditarne l’operato. Ma ho a che fare con un’opposizione che intasa di lavoro gli uffici comunali, chiedendo convocazioni urgenti di consigli comunali per poi presentare una mozione sul club del libro – conclude il sindaco – Il livello è questo, mi pare allucinante, oltre che poco rispettoso del lavoro non solo nostro, ma anche dei dipendenti comunali».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33