Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
20 Ottobre 2023 - 12:25
VIGEVANO - Dopo mesi di discussione e polemiche, arrivano le modifiche al nuovo regolamento della Ztl e della nascitura Area Pedonale di Piazza Ducale e via Roma. E quella principale era la più attesa dai commercianti, ovvero l'introduzione di alcune fasce orarie per il carico e scarico merci.
Ma attenzione: non per tutti i tipi di operazioni. «Le fasce orarie in cui sarà consentito di effettuare le operazioni in Piazza - spiega il sindaco Andrea Ceffa - riguarderanno tre giorni la settimana, probabilmente lunedì, martedì e venerdì. Gli orari saranno dalle 6 alle 9.30, per un tempo di 30 minuti per ciascuna consegna. Ma la cosa importante è che non tutti i mezzi saranno autorizzati, ma solo i camion refrigerati (pesce, ecc) e quelli per consegne problematiche, da fare con il carrello, come ad esempio i carichi di acqua e vino. Dovranno essere comunicate le targhe dei mezzi e saranno autorizzati». Analoghe fasce saranno probabilmente riservate anche ai residenti per scaricare la spesa o altre necessità (anche se sarebbe più logico prevedere opzioni diurne o pomeridiane da mettere a disposizione dei cittadini che abitano in Piazza).
La decisione è arrivata ieri pomeriggio nel corso della riunione del Comitato di controllo sul regolamento, formato da sindaco e assessori interessati, i dirigenti comunali dei vari settori coinvolti, il Comitato Intercategoriale e due consiglieri comunali (uno di maggioranza, Omar Soresina, e uno di minoranza, Luca Bellazzi). Il sindaco ha dunque deciso di fare retromarcia? «Assolutamente no - replica il primo cittadino - L'obiettivo era e rimane ridurre e progressivamente eliminare il passaggio e lo stazionamento di mezzi motorizzati in Piazza Ducale. Abbiamo raggiunto un compromesso che accontenta tutti e che non sarà permanente. Nel giro di un anno, infatti, prevediamo l'installazione del sistema dei pilomat e la creazione di un hub di interscambio merci in piazza Sant'Ambrogio».
Esulta invece Piero Pizzi (Vigevano Prima di Tutto), che era stato tra i promotori di una petizione contro il nuovo regolamento. «Vogliamo ringraziare formalmente l’amministrazione comunale per aver rivisto la propria posizione e conseguentemente accolto quasi tutte le richieste della petizione presentata dal nostro gruppo civico Vigevano Prima di Tutto, portavoce delle esigenze dei cittadini, che ha raccolto 424 firmatari - scrive Pizzi in un comunicato - Nel contempo teniamo anche a sottolineare che l’unica formazione politica che ha ascoltato e accolto le esigenze della cittadinanza in esito alla chiusura totale della Piazza e si è impegnata per tutelare gli interessi degli esercenti e dei cittadini, è stata la nostra».
Soddisfatti anche i commercianti. Renato Scarano, presidente di Ascom Vigevano, era presente all'incontro del Comitato di controllo nelle sue vesti di presidente pro tempore del Comitato Intercategoriale. «Buone le modifiche decise - commenta - poiché vanno incontro alle richieste che avevamo fatto». I commercianti, inoltre, hanno inviato al Comune una richiesta di deroga riguardo il funzionamento della Ztl festiva, per la quale si chiede la sospensione nelle domeniche di dicembre, più la giornata dell'8, anche in considerazione della riduzione di parcheggi causata dal cantiere in corso in piazza Sant'Ambrogio.
Per Luca Bellazzi (Polo Laico) consigliere di minoranza che fa parte del Comitato di controllo, «si tratta di compromessi a cui abbiamo aderito perché comunque preservano quella che è anche la nostra idea di base, cioè quella di una città moderna con un centro storico completamente libero dalle auto. In questo modo si va incontro alle esigenze di commercianti e residenti, ma sapendo che l'obiettivo a medio e lungo termine sarà quello di pedonalizzare sempre più la città, a partire da via XX Settembre e altre vie adiacenti la Piazza».
Decise anche alcune modifiche al regolamento che riguarda la Ztl: si vanno a sanare moltissime situazioni particolari che riguardano anche le auto dei residenti autorizzate, ma soprattutto viene disposto lo spostamento da mezzanotte alle 2 del mattino del passaggio a Ztl festiva nella serate di vigilia.
Per via XX Settembre, che rappresentava una criticità viste le difficoltà di manovra in entrata e soprattutto in uscita, varranno le regole e orari dell'area pedonale per gli stessi tipi di consegne (con possibilità di transito in Piazza per disimpegnare la via, in sostanza). Inoltre verrà predisposta un'area apposita di carico e scarico appena fuori dal Portone, in via Riberia, dove ora si trovano parcheggi per motocicli che saranno spostati altrove.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33