Resta aggiornato
Cerca
La raccolta fondi
22 Ottobre 2023 - 15:57
Colpisce che tante persone e tante realtà lontanissime fra loro, che magari prima non andavano nemmeno così d’accordo, si siano uniti per una causa comune. Quella di raccogliere fondi per mettere a dimora mille alberi (o anche di più) in una città il cui verde è stato pesantemente danneggiato dalla tempesta del 26 agosto. Già poche ore dopo era nato l’hashtag #forzavigevano, diventato poi un’organizzazione di volontariato. Già oltre 2500 euro sono stati raccolti con una formula molto particolare: le attività commerciali vendono un prodotto creato apposta e donano parte del ricavato. L’obiettivo è arrivare almeno a 10 mila. Un grande evento permetterà di avvicinarsi a questa cifra.
«Giovedì 26 ottobre – spiega Piero Marco Pizzi, presidente di #forzavigevano e leader del gruppo civico Vigevano prima di tutto – presso il ristorante Class negli spazi del Golf club di Vigevano aspettiamo tutti per l’aperitivo solidale, dalle 20,30. Venti euro: metà vanno agli organizzatori per pagare le spese vive, metà alla causa. Vorremmo che i partecipanti venissero con la maglietta di #forzavigevano». La serata, oltre al buffet, prevede l’intrattenimento da parte del comico Stefano Chiodaroli, anche vicepresidente dell’associazione, dell’influencer Giuseppe Mercurio, del duo Ylenia Carboni-Mattia Riccardi che si esibirà in un concerto acustico e del dj Cava, Andrea Cavalleri. In più parteciperanno alcuni atleti della Elachem Vigevano, la squadra di pallacanestro cittadina, e del tennis Selva Alta.
«Prenotare – aggiunge Pizzi – sarebbe meglio, contattando me o Rosy Roscigno, che organizza (numeri: 349.3069630 o 345.6130537), ma i posti sono 140: si può anche venire all’ultimo, oppure solo per il dopocena lasciando
un’offerta». L’iniziativa ha coinvolto tutti. Oltre alla maglietta, primo oggetto a tema in vendita, c’è il gelato #forzavigevano, ad esempio, che sta trainando la raccolta fondi. Ci sono i ravioli giallo-blu. C’è il cocktail. Poi birre, dolci, la pizza, i panini che stanno per venire commercializzati. Acquistandoli si contribuisce. C’è anche un conto corrente dedicato, il cui iban è IT06F0623023000000032655507.
«L’obiettivo di mettere a dimora mille alberi – conclude – va portato avanti in sinergia col Comune e con l’assessore al verde pubblico, Riccardo Ghia. Non puntiamo soltanto alla sostituzione delle piante cadute ma anche ad averne di nuove. Un esempio: quando toglieranno le campane per la raccolta del vetro, sarebbe interessante coprirne i buchi. Vedremo. Sono già orgoglioso di come la città abbia risposto, superando divisioni varie».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33