Resta aggiornato
Cerca
L'iniziativa
22 Ottobre 2023 - 10:41
I corsi di italiano per stranieri si estendono alle scuole medie. Un servizio gratuito: da venerdì per un’ora a settimana gli alunni della secondaria di primo grado di Tromello, durante le lezioni, vengono “prelevati” e portati in un’aula attualmente inutilizzata.
Lì Carmen Baldi, maestra elementare in pensione, insegna loro i rudimenti della lingua di Dante. Baldi, volontaria (nel senso che non chiede nulla per il suo impegno), si presta anche per il corso di italiano per adulti. Quest’ultimo è iniziato mercoledì 11 ottobre, non più in municipio (come accadeva lo scorso anno) ma sempre alle medie.
Carmen Baldi
«Come ogni anno – spiega il sindaco di Tromello, Gianmarco Negri – faccio il giro delle classi per salutare gli studenti e fargli gli auguri per l’inizio della scuola. Parlando con gli insegnanti ho captato il problema dei ragazzi che fanno fatica a seguire le lezioni perché appena arrivati e quindi privi delle basi dell’italiano. Lo ritengo un problema urgente. Mi è venuto in mente che noi già offrivamo i corsi di lingua per stranieri adulti». E quindi, col benestare e l’impegno del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Gambolò, Gabriele Sonzogni, tutto questo sarà realtà. «Oltre all’italiano, al dialetto tromellese, al latino e al francese – aggiunge la maestra Baldi – io non parlo altre lingue. Sono tuttavia sempre riuscita a comunicare con tutti grazie alla disponibilità dei corsisti. Mi aiutava Chiara Bettini: lei aveva avuto l’idea, poi ha dovuto desistere per motivi personali. Ora sono da sola».
Le maestre Bettini e Baldi e, al centro, il sindaco Negri
I ragazzini sono divisi in due gruppi. Sono una decina in tutto. «Ritengo – prosegue Baldi – che sia impossibile seguire una lezione a scuola se non si padroneggia la lingua. Aiutare questi alunni è nell’interesse di tutti». Intanto il corso per adulti prosegue: due gruppi divisi tra ispanofoni e persone che parlano arabo. Cadenza di una volta a settimana per circa tre quarti d’ora di lezione. C’è un’altra cosa bella: il fatto che alcune alunne dello scorso anno ora facciano da tutor, da “assistenti” quasi, alla maestra Baldi. «Insegno – conclude – i rudimenti di base, dall’alfabeto alla scrittura. Lo scorso anno le mamme si portavano dietro i ragazzi, ma essendo fuori dall’orario scolastico alcuni di questi ultimi erano poco motivati. Ora sono a scuola, quindi sarà tutto diverso. Il mio obiettivo è essere utile a loro e anche ai docenti».
La locandina dei corsi per adulti
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33