Cerca

VIGEVANO

Il Comune promette un Natale "da sogno" in Piazza Ducale : stanziati 90 mila euro

Oltre al classico albero, durante le festività ci saranno proiezioni sulle facciate e scenografie fisse in centro storico. L'assessore Ghia: «Un importante investimento per il turismo»

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

24 Ottobre 2023 - 18:11

Il Comune promette un Natale "da sogno" in Piazza Ducale : stanziati 90 mila euro

La slitta di Babbo Natale in Piazza Ducale lo scorso anno

VIGEVANO - Proiezioni sulla facciata del Duomo e sul resto della Piazza, scenografie natalizie posate nei punti strategici del centro storico, luminarie fino alle vie periferiche. E - natualmente - due alberi di Natale, uno in Piazza e uno alla frazione Piccolini, abeti che dopo la vacanza lomellina torneranno nella loro foresta di origine.

Vigevano gioca la carta del Natale e delle festività di fine anno per promuovere la propia immagine. E lo fa con un investimento mai realizzato da parte del Comune: un budget di 90 mila euro, stanziato con delibera di giunta approvata nei giorni scorsi (anche se si punta al reperimento di contributi e sponsorizzazioni). L’assessore al Commercio Riccardo Ghia dice di essere al lavoro sugli eventi «da diversi mesi: siamo arrivati a definire quasi tutto, ci sono solo nodi tecnici da sciogliere e riguardano la posa di apparecchiature come i fondigrafi (con i quali si proettano le immagini sugli edifici, ndr), non facili da usare nella nostra piazza, priva di balconi e la scelta dei punti giusti per le scenografie fisse. Ma entro un paio di settimane avremo tutto il programma».

Una spesa simile per le decorazioni natalizie, dopo che lo scorso anno si faticò a chiudere il bilancio comunale, stritolato dalle bollette energetiche e salvato solo dai contributi versati da Asm, non è un azzardo? «No, per noi si tratta di un vero e proprio investimento sulla promozione turistica della città - replica Ghia - E a quanto mi risulta, strada facendo, la situazione delle casse comunali è migliorata», testimoniando così la fine dell'austerity. Ma si fa comunque conto su possibili interventi della Fondazione di Piacenza e Vigevano, annuncia l’assessore, di Edison per le luci e della Camera di Commercio di Pavia. Possibilità di intervenire con sponsorizzazioni anche per i commercianti: «Qualcuno si è già fatto avanti», dice Ghia. «I conti li tireremo alla fine, risultati alla mano», conclude.

Riccardo Ghia, assessore al Commercio, Tradizioni ed Eventi Culturali

Non mancano, ovviamente, le polemiche: «Un plauso all’idea e allo stanziamento di fondi, 90 mila euro sono una cifra importante e se ben spesa può rappresentare un bell’investimento di rilancio del turismo in città - afferma Barbara Bonomi, di Vigevano Prima di Tutto - Come al solito scivoliamo su organizzazione e tempistica: non sono cose che si fanno in due giorni. Ci vuole metodo, organizzazione, ci vuole ricettività e comunicazione e soprattutto ci vogliono operatori eccellenti e precisione. Se non è stato scelto un operatore abbiamo già un grande problema. Il cronoprogramma di un evento di questo tipo dovrebbe essere già nella fase operativa: noi siamo alla fase della delibera. Evidentemente seguiamo anche in questo l’iter di successo della programmazione estiva in castello, della viabilità intasata del palazzetto, dei cantieri abbandonati… Del resto non abbiamo nemmeno un ufficio dedicato al turismo. Se non siamo in grado di fare questi eventi, facciamo un atto di umiltà, destiniamo questa cifra ad altro, a qualcosa che sappiamo fare… Ma cosa? Difficile dirlo..».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400