Cerca

lomellina

Gravellona: una Club House per il campo sportivo

I lavori ripartiranno con una nuova ditta, ma intanto i costi lievitano

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

28 Ottobre 2023 - 12:07

Gravellona: una Club House per il campo sportivo

Il cantiere al campo sportivo di Gravellona Lomellina (foto di Jose Lattari)

Ripartiranno presto i lavori per la realizzazione di una struttura da utilizzare come Club House all’in- terno del campo sportivo comunale di Gravellona Lomellina. Un’opera che l’amministrazione aveva pianificato da tempo (c’è una delibera di indirizzo datata febbraio 2019), ma che ha visto un arresto a causa di vicende indipendenti dal Municipio, ovvero per problemi societari della ditta che aveva vinto l’appalto. A luglio è stato risolto il contratto con l’impresa aggiudicatrice, e ora per concludere l’opera, è stato necessario prevedere un aggiornamento del progetto esecutivo. Nel frattempo i costi – la spesa complessiva è di 275mila euro circa, finanziati con risorse comunali – sono aumentati, e di parecchio.

Lo conferma il sindaco Luciano Garza, che fa il punto anche sullo stato dei lavori: «Il progetto era partito prima della pandemia – spiega – e inizialmente avevamo messo in preventivo circa 200 mila euro. Oggi l’opera ci costerà decisamente di più, stimiamo di circa 80 mila euro. Ciò è dovuto all’incremento dei costi delle materie prime e per l’effetto dell’inflazione. In questo momento gli uffici comunali sono al lavoro per arrivare a una nuova assegnazione, individuando quindi la ditta che si occuperà di completare l’opera. Sono state realizzate le fondamenta e le mura perimetrali; ma mancano la copertura e tutti gli impianti interni. Il cantiere ripartirà dal tetto e, una volta realizzato quello, ci si potrà concentrare sul resto e completare tutta la parte interna, oltre a una nuova recinzione. Contiamo che la Club House sia pronta nella prima metà del 2024».

Il progetto esecutivo revisionato è stato approvato dalla giunta nei giorni scorsi: «Rimane l’idea di realizzare un locale multiuso – conclude il primo cittadino Luciano Garza –, ovvero un edificio che ospiti le squadre prima e dopo le partite, con l’allestimento anche di un punto ristoro che serva il pubblico». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400