Cerca

VIGEVANO

Dipendenti comunali: un freno ai commenti social

Approvato dalla giunta il nuovo codice di comportamento per il personale

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

01 Novembre 2023 - 11:08

Dipendenti comunali: un freno ai commenti social

VIGEVANO - La giunta ha varato nei giorni scorsi il nuovo Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Vigevano. Si tratta di un aggiornamento della versione precedente, risalente al 2014. Nel nuovo testo la novità più rilevante riguarda l’utilizzo dei social media, regolamentato all’articolo 15 e che sostanzialmente tende a impedire il più possibile la partecipazione ai classici “dibattiti” in rete, con post e commenti.

A vigilare sul rispetto del codice di comportamento saranno i dirigenti di ciascun settore, che provvedono ad adottare “provvedimenti per i fatti ritenuti di rilevanza disciplinare”. Il codice contiene infatti tutta una serie di regole che riguardano tutti i campi del comportamento del dipendente pubblico, aggiornando anche la parte che riguarda l’anti-corruzione, recependo le nuove normative.

Per quanto riguarda l’utilizzo di mezzi di informazione e social media nel codice si legge che «il dipendente, nell’utilizzo dei propri account di social media, è tenuto all’utilizzo di ogni cautela, affinché le proprie opinioni e i propri giudizi non siano direttamente attribuibili alla pubblica Amministrazione di appartenenza ed è comunque tenuto ad astenersi da qualsiasi intervento o commento che possa nuocere al prestigio, al decoro o all’immagine dell’Amministrazione di appartenenza o della pubblica Amministrazione in generale». Inoltre non si devono comunicare «contenuti afferenti direttamente o indirettamente il servizio attraverso conversazioni pubbliche mediante piattaforme digitali o social media, al fine di garantire la necessaria riservatezza, a meno che non si risponda a una specifica esigenza di carattere istituzionale». Infine il dipendente non deve «diffondere documenti, anche istruttori, e informazioni di cui essi abbiano la disponibilità».

Regole di buonsenso che generalmente i dipendenti rispettano, fatta eccezione per alcuni, iperattivi nel dibattito pubblico e politico intorno alle vicende amministrative, paladini instancabili dell’amministrazione in carica, in perenne polemica con l’opposizione e con diversi episodi di derisione di cittadini che lamentano disservizi o segnalano situazioni negative in città. Interazioni che possono rapppresentare una violazione del codice di comportamento o libera espressione di opinioni garantita a ogni cittadino, dipendenti pubblici compresi? L’uso distorto dei social non è una questione che riguarda solo il Comune di Vigevano ma tutta la pubblica amministrazione che - ad esempio - si è trovata a misurarsi con prese di posizione politiche estreme e ai limiti delle leggi in vigore da parte di appartenenti alle forze dell’ordine. Quello che trasmette il Codice di comportamento approvato dal Comune di Vigevano pare essere invece una sorta di messaggio, nemmeno molto criptato: lasciate perdere i social e lavorate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400