Cerca

La possibilità

Il Comune di Mortara chiede 6 milioni alla Regione per lo smaltimento dei rifiuti Bertè

È la prima richiesta ufficiale dopo il rogo divampato il 6 settembre del 2017

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

01 Novembre 2023 - 19:27

Il Comune di Mortara chiede 6 milioni alla Regione per lo smaltimento dei rifiuti Bertè

I prelievi del 2 ottobre

Non c’è nulla di definitivo e non è neppure certo che arrivino tutti i soldi, ma il primo passo è stato fatto. Il Comune di Mortara ha ufficializzato alla Regione Lombardia una richiesta di 6 milioni di euro per smaltire i rifiuti rimasti all’interno del sito aziendale della Eredi Bertè. L’area è ancora sotto sequestro e quando, il 2 ottobre, sono entrati i tecnici incaricati per effettuare i prelievi è stata necessaria un’autorizzazione del giudice e la sorveglianza dei carabinieri forestali. Venerdì scorso, l’assessore Cristina Maldifassi, con il sindaco Ettore Gerosa e i funzionari dell’ufficio ambiente del Comune hanno spedito la richiesta ai dirigenti regionali assieme al preventivo si spesa redatto dalla ST&A di Vernate (Milano).

L'assessore Cristina Maldifassi

«Siamo nella fase iniziale - ammette la Maldifassi - ma finalmente la procedura è avviata. In questo momento prevediamo un costo di massima per lo smaltimento dei rifiuti presenti all’interno del sito aziendale Bertè da utilizzare nel giro di due anni. Nel 2024 serviranno dei rilievi più particolareggiati, quindi andrà stilato un progetto esecutivo e successivamente l’appalto per un primo intervento. Va tenuto conto del fatto che anche un capannone è parzialmente danneggiato e va messo in sicurezza. L’istanza è stata inoltrata alla Regione, competente per questo tipo di intervento. Il Comune di Mortara non può sostenere una spesa di questa portata». L’area su cui sono stati movimentati i rifiuti andati a fuoco il 6 settembre del 2017 è di circa 14mila metri quadri. Dell’incendio, ritenuto doloso dal giudice nel processo di primo grado concluso da poche settimane, è stato ritenuto colpevole il titolare dell’azienda Vincenzo Bertè.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400