Resta aggiornato
Cerca
Lomellina
02 Novembre 2023 - 13:30
Il cantiere per i lavori all'Ala Nord di Castello Litta sono fermi dal febbraio 2022 (foto di Jose Lattari)
Riprenderanno con una nuova ditta i lavori di riqualificazione dell’Ala Nord di Castello Litta, dove verranno trasferiti gli uffici comunali che oggi si trovano al primo piano del Municipio. Il cantiere, fermo ormai dal febbraio del 2022, potrebbe riaprire nella prima metà del prossimo anno. La ditta che aveva ottenuto i lavori – aggiudicati nell’aprile del 2021 a un raggruppamento temporaneo di imprese che aveva offerto un ribasso del 27,71% sull’importo a base d’asta, quindi per circa 900mila euro – ha approvato la risoluzione consensuale del contratto, dopo che è stato raggiunto un accordo economico con il Comune. Alla ditta vengono riconosciuti 220mila euro circa, corrispondenti ai lavori eseguiti (soprattutto demolizioni e scavi nei locali al piano terra). I lavori vennero sospesi inizialmente perché emerse la necessità di predisporre una variante, che una volta pronta venne sottoposta alla Soprintendenza per l’autorizzazione, poi concessa nell’agosto del 2022. Ma sono stati l’aumento dei costi e delle materie prime a determinare l’impossibilità di proseguire i lavori e, allo steso tempo, a rivedere le scelte progettuali, così da «minimizzare l’impatto dell’eccezionale incremento dei prezzi nelle more dell’intervento», si legge negli atti.
Dopo una serie di incontri, «l’impresa appaltatrice nel contempo ha espresso problematiche legate alla possibilità di proseguire nell’appalto, sia causate dalla nota crisi dell’aumento dei prezzi, sia dalla dichiarata presunta impossibilità di interpretare ed eseguire alcune lavorazioni di progetto», venne spiegato anche in consiglio comunale, in risposta a un’interpellanza della consigliera di minoranza Elena Nai (Fratelli d'Italia). «L’aumento dei prezzi delle materie prime – spiega il sindaco Antonio Costantino – è stato determinante. Il progetto è comunque già stato aggiornato, non appena ci sarà l’approvazione della Soprintendenza, predisporremo il nuovo bando di gara, credo possa essere pronto già a febbraio». L’idea è riavviare il cantiere in primavera, arrivando a conclusione entro il 2024.
Gambolò: il Municipio trasloca a Castello Litta
Sono partiti i lavori di riqualificazione dell’ala nord di Castello Litta, dove verranno trasferiti gli uffici del Municipio. L'intervento durerà alcuni mesi e dovrebbe concludersi entro luglio 2022. Nel video, le dichiarazioni del sindaco di Gambolò Antonio Costantino.
Gambolò, inaugurato il nuovo Comando della polizia locale
Il progetto rappresenta il primo “step” della riqualificazione e della valorizzazione del maniero gambolese. Nel video, le dichiarazioni del sindaco Antonio Costantino.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33