Resta aggiornato
Cerca
lombardia
02 Novembre 2023 - 16:06
(Foto di repertorio)
Regione Lombardia chiederà di rivedere le misure di restrizione attualmente in vigore per il contenimento dei contagi da peste suina africana (Psa). Lo ha annunciato oggi, giovedì, l'assessore regionale all'agricoltura Alessandro Beduschi: «Visto il favorevole quadro epidemiologico negli allevamenti – ha dichiarato – è adesso necessario allentare le misure di restrizione che hanno certamente aiutato a gestire il rischio di diffusione, ma che oggi impediscono agli allevatori di movimentare quasi 40.000 animali a fine ciclo. In queste ore, grazie all’impegno e alla collaborazione di tutta la filiera, sono stati individuati macelli e centri di lavorazione delle carni che dovrebbero, a partire dalla fine di questa settimana, garantire lo sblocco della situazione, a partire dalle situazioni più critiche e con protocolli di per gestire le operazioni in piena sicurezza sanitaria».
INDENNIZZI E CONTROLLI
La Regione spiega che la situazione all'interno degli allevamenti suinicoli è stabile da circa un mese. L'ultimo dei nove focolai – tutti in provincia di Pavia– è stato registrato il 28 settembre. Sono stati circa 46.500 i capi abbattuti finora negli allevamenti in cui sono stati accertati contagi. «Agli allevatori sarà corrisposto un indennizzo – fa sapere la Regione – In circa due mesi, in tutta la Lombardia sono stati controllati 1.566 allevamenti, eseguite 9.745 ispezioni e 9.040 analisi. Il livello di attenzione rimane molto alto, tanto che a oggi sono stati segnalati dagli allevatori ben 24 casi sospetti che i successivi approfondimenti diagnostici non hanno confermato».
La Regione conferma inoltre che nei prossimi giorni verrà modificata l'attuale ordinanza, prevedendo nuove misure per le zone del parco del Ticino; saranno inclusi diversi Comuni della provincia di Pavia (tra cui Vigevano) e di Milano (Abbiategrasso). Ciò si è reso necessario dopo il rinvenimento nel parco del Ticino, a Torre d'Isola, di carcasse di cinghiali infette da Psa. Sempre a breve, verrà inviato un dossier alla Commissione europea con la proposta di una «rimodulazione delle aree sottoposte a restrizione, mantenendo comunque un livello di sorveglianza atto a garantire l’identificazione precoce di un’eventuale reintroduzione del virus negli allevamenti suini», precisa la Regione.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33