Cerca

Il sondaggio

Intelligenza artificiale e vita quotidiana: tu usi ChatGPT? E, se sì, per cosa?

Lo strumento è potentissimo, gli usi professionali sono infiniti e con applicazioni che sconfinano nei campi più disparati. Ma nella vita di tutti i giorni per cosa potrebbe essere utilizzato?

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

09 Novembre 2023 - 18:55

Intelligenza artificiale e vita quotidiana: tu usi ChatGPT? E, se sì, per cosa?

Sì, ma solo per lavoro

Sì, mi serve per studiare e lo utilizzo per i compiti

Sì, lo utilizzo soprattutto nella vita extralavorativa

No, non l’ho mai provato

No, non so nemmeno cosa sia

No, e me ne guardo bene

Tutti ne parlano, tutti sembrano avere un’opinione in merito. L’intelligenza artificiale ha segnato una svolta con l’avvento di ChatGPT, il chatbot – cioè un software progettato per simulare una conversazione con un essere umano – sviluppato da OpenAI e lanciato il 30 novembre del 2022. Da allora è stata una rivoluzione. Pochi giorni fa, a Bletchley Park, alle porte di Londra, si è tenuto il primo vertice mondiale – AI Safe Summit – in cui i governi di 29 Paesi si sono incontrati per confrontarsi sulle applicazioni pratiche dell’AI, valutandone anche i rischi. Da qui la necessità di individuare forme di regolamentazione.


Ma a cosa serve ChatGPT? Lo strumento è potentissimo, gli usi professionali sono infiniti e con applicazioni che sconfinano nei campi più disparati. Ma nella vita di tutti i giorni per cosa potrebbe essere utilizzato? Lo abbiamo chiesto direttamente chatbot. Di seguito pubblichiamo il testo della chat.

LA CHAT

GIORNALISTA: Stiamo preparando un articolo per il nostro giornale on line, dove sarà inserito un sondaggio per chiedere ai nostri lettori se sono utilizzatori di ChatGPT e, se sì, per quali ambiti. Vorremmo anche inserire una scheda di approfondimento in cui spiegare sinteticamente per cosa può essere usato ChatGPT al di là delle applicazioni professionali. Vorremmo cioè capire come può entrare nella vita di tutti i giorni dei cittadini e che tipo di opportunità può offrire a un cittadino nella sua vita extralavorativa. Puoi spiegarlo direttamente tu ai nostri lettori? Magari elencandoci anche alcuni esempi pratici di un tuo utilizzo nella vita quotidiana.


CHATGPT: Certamente, posso aiutarti a spiegare come ChatGPT può entrare nella vita di tutti i giorni dei cittadini e offrire opportunità nella vita extralavorativa. ChatGPT è un assistente virtuale basato sull'intelligenza artificiale che può essere utilizzato in una vasta gamma di situazioni, sia personali che professionali. Ecco alcuni esempi di come ChatGPT può arricchire la vita quotidiana dei cittadini:

  1.  **Apprendimento e formazione**: ChatGPT può essere utilizzato per ottenere risposte rapide a domande su una vasta gamma di argomenti, fornendo informazioni educative o aiutando gli studenti con i compiti.
  2. **Creazione di contenuti**: ChatGPT può aiutare a scrivere storie, poesie o contenuti per blog e social media, aiutando le persone a esprimersi in modo creativo.
  3. **Pianificazione e organizzazione**: ChatGPT può essere utilizzato per creare liste di cose da fare, pianificare viaggi, suggerire ricette culinarie o persino per la stesura di discorsi.
  4. **Risoluzione di problemi pratici**: ChatGPT può aiutare a risolvere problemi pratici, come la riparazione di un elettrodomestico o la pianificazione di un progetto di fai da te.
  5. **Assistenza nella salute e nel benessere**: ChatGPT può fornire informazioni sulla salute, dare consigli su dieta ed esercizio fisico, o semplicemente fornire supporto emotivo attraverso conversazioni rassicuranti.
  6. **Apprendimento di nuove lingue**: ChatGPT può essere un compagno utile per chi vuole imparare una nuova lingua, offrendo traduzioni e lezioni.
  7. **Giochi e intrattenimento**: ChatGPT può essere coinvolto in giochi di parole, indovinelli o semplicemente intrattenere con barzellette e storie divertenti.
  8. **Supporto emotivo**: ChatGPT può fornire ascolto e supporto in situazioni di stress o solitudine, offrendo una conversazione amichevole e comprensiva.
  9. **Risposte a domande quotidiane**: ChatGPT può aiutare a rispondere a domande comuni sulla meteo, suggerimenti per ristoranti o informazioni su eventi locali.
  10. **Sviluppo personale**: ChatGPT può aiutare a esplorare interessi personali, come la filosofia, la storia o la musica, offrendo risorse e discussioni approfondite.

In sintesi, ChatGPT può diventare un compagno digitale versatile per le persone nella loro vita quotidiana, offrendo assistenza, informazioni e intrattenimento in una vasta gamma di ambiti. Tuttavia, è importante ricordare che ChatGPT è uno strumento e non sostituisce completamente l'interazione umana. È importante utilizzarlo in modo responsabile e consapevole, mantenendo un equilibrio tra l'interazione con la tecnologia e il contatto umano.

GIORNALISTA: Grazie , sei stato davvero d'aiuto. Inserirò il tuo contributo nel pezzo in preparazione.

CHATGPT: Di niente! Sono felice di essere stato d'aiuto. Se hai bisogno di ulteriori informazioni o chiarimenti, non esitare a chiedere. Buon lavoro con il tuo articolo, e spero che sia di grande interesse per i tuoi lettori.

E tu usi ChatGPT?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400