Resta aggiornato
Cerca
15 Novembre 2023 - 18:30
VIGEVANO - Lo sciopero generale di venerdì riguarderà anche i lavoratori del comparto pubblico, con le eccezioni stabilite dopo mille polemiche tra sindacati e ministro Salvini per quanto riguarda il settore trasporti (lo sciopero è stato ridotto a 4 ore).
Raccolta rifiuti a rischio
Asm Isa ha annunciato che all’agitazione sindacale hanno aderito FP-Cgil e UILTtrasporti e che riguarderà anche il Comparto di Igiene Ambientale pubblico e privato, per l’intera giornata di venerdì. «Pertanto, in tale data - avverte l’azienda - non sarà garantita l’esecuzione dei servizi previsti tra le ore 0.00 e le ore 24.00. In caso di mancata raccolta gli utenti dovranno riportare i rifiuti esposti all’interno della proprietà, per poi esporli in occasione del successivo passaggio di raccolta previsto dal calendario per i medesimi rifiuti».
Personale Trenord non coinvolto, ma attenzione a quello di FerrovieNord e Rfi
Il personale di Trenord non è coinvolto nello sciopero nazionale indetto per domani tra le ore 9 e le ore 13 al quale, tuttavia, potrebbero aderire i lavoratori delle imprese che gestiscono l’infrastruttura ferroviaria, FerrovieNord e RFI. “L’eventuale adesione allo sciopero del personale dei gestori delle infrastrutture - scrive Trenord in un comunicato stampa diffuso ieri - potrà ripercuotersi anche sul servizio offerto da Trenord, causando tra le ore 9 e le ore 13 limitazioni e cancellazioni dei treni regionali, suburbani e del collegamento aeroportuale Malpensa Express. Nella mattina di venerdì, saranno garantiti i treni con orario di partenza entro le ore 9 e arrivo alla destinazione finale entro le ore 10”.
Lo scontro Salvini-sindacati
È stata una settimana punteggiata da una durissima polemica tra il ministro dei Trasporti e Cgil e Uil, che hanno promosso lo sciopero generale. Salvini ha annunciato l’intenzione di precettare i lavoratori del settore trasporti. I sindacati hanno ridotto a 4 le ore di sciopero del settore ma hanno fortemente criticato il vice premier: «C’è una ragione in più per confermare gli scioperi - ha detto ieri Maurizio Landini, segretario Cgil - Ma siamo persone responsabili e facciamo i conti con la precettazione, ne prendiamo atto e lo sciopero nel settore dei trasporti sarà dalle 9 alle 13, per tutelare i lavoratori, altrimenti esposti a sanzioni economiche». «Le motivazioni della precettazione secondo noi sono prive di fondamento. Stiamo verificando se ci sono le condizioni e se valuteremo opportuno impugnare il testo", ha detto il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33