Cerca

le manifestazioni

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: gli eventi a Vigevano e in Lomellina

Il murales, i cortei, le cene, gli spettacoli

Email:

informatore@ievve.com

23 Novembre 2023 - 11:10

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: gli eventi a Vigevano e in Lomellina

Sono numerosi gli appuntamenti a Vigevano e in Lomellina in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Domani mattina, venerdì 24 novembre, alle 11 è in programma un momento di riflessione davanti alla fontana del piazzale della stazione ferroviaria di Vigevano, dove i ragazzi delle scuole superiori ricorderanno le donne uccise nell’ultimo anno. «Sarà fondamentale pronunciare quei nomi – ha sottolineato l’assessore alle pari opportunità Nunzia Alessandrino – per ricordare la brutalità alla quale sono state sottoposte». Verrà poi inaugurato il nuovo murales dell’artista Ale Puro nel parcheggio della stazione: l’opera si intitola “Tu rifletti”.

Nella foto, da sinistra: la dipendente comunale Bianca Maggi, l'artista Ale Puro, l'assessore alle pari opportunità Nunzia Alessandrino durante la conferenza stampa di presentazione degli eventi organizzati dall'amministrazione comunale in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (foto di Jose Lattari)

Nel pomeriggio l’assessore Alessandrino farà visita alle detenute della casa di reclusione, che parteciperanno a una rappresentazione teatrale. Un ulteriore momento commemorativo è previsto al Giardino per la Vita di via Brigate Partigiane, davanti alla targa in memoria di Giovanna Reggiani.

Al ridotto del teatro Cagnoni, sabato 25 alle 21, c’è lo spettacolo “Siamo così - Dolcemente donne” con la Elite, band di musica dal vivo con Elisa Amato alla voce. Presenta Daniela Carignano. In collaborazione col Comune ecco «una serata benefica a difesa di tutte le donne vittime di violenza» col ricavato all’associazione Kore. L’offerta minima è di 10 euro.

Al cineteatro Odeon sabato 25 alle 21 (stesso orario) la compagnia del Teatro degli Oziosi porta in scena “Rompiamo il silenzio”, scritto e diretto da Edmondo Capecelatro, con musica e danza.

A Gambolò, sabato sera, è in programma “Non sei sola”, una cena benefica a favore di “Con Tatto Donna”. Domani mattina, venerdì, davanti alla panchina rossa in piazza Castello, gli studenti delle scuole medie esporranno i propri lavori. ù

Sabato sera, al teatro Martinetti di Garlasco, andrà in scena “Infinity Scemette”; il ricavato dello spettacolo sarà devoluto al centro antiviolenza Kore.

A Cilavegna il gruppo “Donne di cuore” addobberà con scarpe rosse il balconcino della biblioteca che si affaccia sulla piazza.

Sabato 25 novembre (ore 21) in piazza del Municipio a Mortara per tutte le vittime della violenza maschile le donne sono invitate a scendere in strada insieme per una passeggiata notturna. La manifestazione ha per titolo “Le strade sicure le facciamo noi”. Mentre l’Associazione “Il Villaggio di Esteban” organizza per domenica 26 novembre alle 10 in piazza del Municipio un’intrattenimento che nasce da una ricerca storica della mortarese Marisa Palombella, sulla condizione della donna nella società degli uomini con letture, poesie, musica

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400