Resta aggiornato
Cerca
Venerdì mattina l’inaugurazione: IL VIDEO
24 Novembre 2023 - 16:07
È stata scelta una zona di passaggio, come appunto il parcheggio della stazione ferroviaria di Vigevano, per l’opera che l’artista Ale Puro ha realizzato sulla problematica della violenza di genere. Il titolo scelto, “Tu rifletti”, esprime il doppio significato del murales: invitare i cittadini a pensare al fenomeno ma, allo stesso tempo, anche funzionare come uno specchio. Perché chi guarda l’opera finisce per riflettersi in essa, diventandone parte. E lo fa materialmente, dal momento che nelle pupille della figura femminile rappresentata l’artista ha installato degli specchi. L’inaugurazione dell’opera è stata organizzata in concomitanza con l’evento che da alcuni anni l’amministrazione comunale di Vigevano promuove in occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne.
IN LOMELLINA DUE DONNE UCCISE
Questa mattina, nei pressi della fontana davanti alla stazione ferroviaria, gli studenti delle scuole superiori hanno pronunciato i nomi delle donne uccise nel 2023 in ambito familiare e affettivo. Tra loro, sono state ricordate anche Pinuccia Contin, 63 anni di Cilavegna: l’11 marzo scorso il marito Mauro Casazza le sparò alla testa con una pistola regolarmente detenuta per uso sportivo; poi rivolse l’arma contro la sua tempia. E Anila Ruci, 38 anni, uccisa il 19 aprile scorso; per la sua morte è stato arrestato Osman Bilyhu, 31 anni, suo convivente.
Il momento commemorativo – alla presenza del sindaco Andrea Ceffa, delle autorità cittadine e dei rappresentanti delle forze dell’ordine – è stato accompagnato dalle note dell'Orchestra Città di Vigevano. Nel pomeriggio, gli assessori Nunzia Alessandrino e Nicola Scardillo hanno incontrato le detenute della casa di reclusione dei Piccolini, donando loro delle magliette serigrafate di Ale Puro. È stata inoltre organizzata «una toccante rappresentazione – fanno sapere dal Comune di Vigevano – diretta e recitata dalle detenute, con canti, balli e letture. Insieme a loro, l’amministrazione ringrazia tutto personale del carcere - ispettori, agenti, educatori - che hanno organizzato e reso possibile esprimere il significato di questa giornata da parte di chi vive una drammatica condizione di esistenza».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33