Cerca

Lomellina

Gambolò: Caffè Commercio, fine di un’epoca?

Lo storico locale in piazza è chiuso dal dicembre dello scorso anno

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

28 Novembre 2023 - 21:14

Caffè Commercio di Gambolò, fine di un’epoca?

Il caffè pasticceria Commercio sotto i portici di piazza Cavour, a Gambolò

Il Comune, proprietario dei locali, cerca soluzioni. Ma la minoranza è polemica

È stato per decenni un punto di riferimento per gli estimatori del caffè di qualità, e non solo. Oltre a degustare un espresso preparato con miscele rare e ricercate, il caffè pasticceria Commercio, sotto i portici di piazza Cavour a Gambolò, era il ritrovo perfetto per gli amanti dei dolci e del gelato artigianale. Qui è stata ideata anche la torta ariosa di fagioli borlotti, che aveva ottenuto il marchio Deco. Ma da ormai diverso tempo il locale – che aveva al suo interno anche una torrefazione di caffè rari e una cucina – è chiuso. Le saracinesche sono infatti abbassate dalla prima metà di dicembre dello scorso anno. Il gestore e anima del Commercio, Agostino Pastore – detto “Gusto” – aveva dovuto interrompere l’attività per problemi di salute. «La mia intenzione – riferisce Pastore, che gestisce il Commercio dal 1984 (prima di lui c’erano stati altri due gestori) – era restare come socio, e trovare dei giovani a cui trasmettere la mia esperienza e assicurare così la continuità all’attività. A ottobre 2022 ricevetti una lettera dal Comune in cui mi veniva comunicato che non sarebbe stato rinnovato il contratto. Ora ho dovuto iniziare a vendere, anzi a svendere, i macchinari dei miei laboratori».

Il Comune, che è proprietario dei locali, sta studiando una soluzione per cercare di riaprire il caffè. Dall’amministrazione, in questa fase, non arrivano conferme ufficiali, ma sembra che l’intenzione sia chiedere al gestore di rivedere i termini del contratto d’affitto (che viene onorato regolarmente), in scadenza a settembre 2024, e valutare anche un’eventuale risoluzione anticipata per favorire la riapertura di un locale che, oltre a essere un bar storico della città, si trova in una posizione strategica.

LA CONSIGLIERA NAI: «ERA UN PUNTO DI RITROVO IMPORTANTE»

Sulla vicenda interviene anche l’opposizione: «Il Commercio – afferma la consigliera di minoranza Elena Nai (Fratelli d’Italia) – caratterizza la nostra piazza. Con la sua chiusura è venuto a mancare un luogo di ritrovo importante, oltre che un’eccellenza del nostro territorio. Il Commercio e il suo titolare hanno contraddistinto per anni un pezzo di storia della nostra città. Siamo tutti dispiaciuti per questa chiusura». Ma la consigliera Nai introduce anche una nota polemica più politica: «Il Comune aveva già comunicato al gestore in tempi non sospetti – afferma la consigliera Nai –, cioé prima della chiusura, che non avrebbe rinnovato il contratto di locazione. A mio avviso questa è stata una scelta pessima: anziché fare un accordo per supportare l’attività, è stata portata avanti un’azione per affossarla».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400