Cerca

i disagi

Poste di Garlasco, lavori ancora al palo. Ora il sindaco vuole risposte

Intanto il Comune ha attivato, in collaborazione con Auser, un servizio di trasporto per i cittadini che hanno la necessità di recarsi all'ufficio postale di Tromello

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

30 Novembre 2023 - 18:20

Poste di Garlasco, lavori ancora al palo. Ora il sindaco vuole risposte

L’ufficio postale di via Padre Balduzzi è chiuso da quasi un mese (foto di Jose Lattari)

È passato quasi un mese dall’assalto dei banditi, che in piena notte avevano sfondato con un’auto la vetrata e l’ingresso dell’ufficio postale in via Padre Balduzzi, a Garlasco. I malviventi avevano poi tentato di far saltare il bancomat con l’esplosivo. È successo nella notte tra il 3 e il 4 novembre. La chiusura dell’ufficio postale sta causando non pochi disagi per i cittadini, e ora l’amministrazione vuole risposte. A preoccupare, infatti, è l’incertezza sulla data di riapertura e sullo stato dei lavori. Intanto oggi, giovedì, il Comune ha annunciato di aver attivato un servizio di trasporto, in convenzione con Auser La Serenella, che metterà a disposizione un mezzo per dare la possibilità ai garlaschesi di raggiungere l'ufficio postale di Tromello. «Il punto di partenza da Garlasco sarà piazza della Repubblica – fanno sapere dall'amministrazione – il punto di ritrovo per il ritorno da Tromello sarà via Vittorio Veneto, di fronte alle Poste». La prima corsa in calendario è quella di domani (venerdì) alle 8,30, con ritrovo da piazza della Repubblica.

Qui sotto lo schema, preparato dal Comune, con i giorni e gli orari di partenza e di ritorno del mezzo messo a disposizione da Auser per raggiungere l'ufficio postale di Tromello

«Sto aspettando in questi giorni una risposta ufficiale da Poste – spiega il sindaco di Garlasco Simone Molinari – Abbiamo contatto tutti, la direttrice di Garlasco, la responsabile provinciale. Ho chiesto espressamente di avviare subito gli interventi di ripristino. Garlasco è una città di diecimila abitanti, i nostri cittadini hanno la necessità di usufruire di questi servizi. Non è possibile doversi spostare a Tromello. Se il bancomat è stato messo fuoriuso, si poteva anche riaprire in modalità ridotta, garantendo i servizi di base. Ad esempio, l’erogazione delle pensioni».

Sembrerebbe, infatti, che l’intenzione di Poste sia inserire Garlasco nel progetto Polis, che prevede la riqualificazione degli uffici postali nei Comuni sotto i 15mila abitanti. Se fosse così, la riapertura non avverrà nel breve periodo. «In un primo momento – spiega il primo cittadini – mi è stato risposto che si sarebbe riaperto in primavera. Una scelta di questo tipo, se venisse confermata, ignorerebbe completamente quelle che sono le esigenze e le problematiche della nostra comunità. Abbiamo anche chiesto l’apertura di una postazione temporanea. Ci hanno detto no».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400