Cerca

progetti green

Comunità energetica rinnovabile: incontro pubblico a Gravellona Lomellina

Mercoledì 6 dicembre verranno illustrate ai cittadini le opportunità

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

02 Dicembre 2023 - 16:30

Comunità energetica rinnovabile: incontro pubblico a Gravellona Lomellina

L’idea era stata annunciata dal comune di Gravellona Lomellina circa un anno fa: realizzare una C.E.R., una comunità energetica rinnovabile, ovvero un’associazione tra enti pubblici, cittadini, attività commerciali e piccole-medie imprese che decidono di unire le proprie forze per produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale. Il progetto preliminare commissionato dal Comune verrà presentato mercoledì prossimo – 6 dicembre alle ore 21 al cinema oratorio – con l’obiettivo di fare chiarezza e rispondere alle domande dei cittadini. «Occorre lavorare molto sulla fiducia delle persone – spiega il sindaco Luciano Garza – I tecnici hanno stimato che per arrivare a un margine di utilità bisognerà prevedere circa 500 contatori collegati. È un numero indicativo, perché poi dipenderà dalla potenza dell’impianto. Nel corso della serata speriamo di riuscire a suscitare interesse e a raccogliere qualche adesione, perché solo con un numero adeguato potremmo richiedere i contributi. In questo momento non possiamo fare stime precise sui risparmi futuri, ci sono troppe variabili in gioco. Ma questa è una manifestazione di interesse, si può aderire in maniera non vincolante».

Dallo studio tecnico commissionato è emerso che in paese ci sono un migliaio di contatori e che, per avviare la C.E.R, occorrerebbe arrivare ad almeno 500 sottoscrizioni. Al momento sono 20 i soggetti che hanno dato la propria disponibilità, tra loro 14 sono cittadini. L’adesione è gratuita; la stima è che i soci possano arrivare a guadagnare dai 500 ai mille euro a famiglia, come proventi dalla vendita dell’energia. A chi parteciperà all’incontro, viene consigliato di portare le bollette dell’ultimo anno. 

In basso: l’area comunale messa a disposizione per realizzare un impianto a terra da 300 kW (immagine dal progetto commissionato dal Comune)

I vantaggi della Comunità energetica:
  1.  Si produce e si consuma energia pulita da fonti rinnovabili a km 0
  2.  Coinvolgimento della cittadinanza e delle imprese del territorio
  3.  Incentivi ventennali erogati da GSE-Gestore Servizi Energetici sull’energia condivisa
  4.  Risparmio economico in bolletta fino a raggiungere l’autosufficienza energetica
  5.  Si parte dall’energia ma si hanno forti ricadute sociali sul territorio
I moduli per aderire sono disponibili sul sito del Comune di Gravellona Lomellina (CLICCA QUI)
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400