Cerca

MORTARA, ALL'INTERROGAZIONE DELLA LEGA

I costi della sagra? In consiglio l'assessore non risponde

Gardella: «Tutte le determine sono sul sito, bastava consultarlo»

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

06 Dicembre 2023 - 22:15

I costi della sagra? In consiglio l'assessore non risponde

La seduta di questa sera del consiglio comunale di Mortara

L’assessore alla sagra (nonché vice sindaco) Laura Gardella non risponde all’interrogazione sui conti della sagra. È accaduto nella seduta di questa sera, mercoledì, del consiglio comunale. Il gruppo della Lega chiedeva ragguagli su entrate ed uscite della manifestazione di settembre dedicata al salame d’oca, che quest’anno sono state molto ingenti (si sono calcolate spese intorno ai 75 mila euro). La risposta è stata quasi sprezzante: «Ogni impegno di spesa è assunto con una determina e tutte le determine sono regolarmente pubblicate sul sito del Comune. Bastava consultarlo. Ritengo di non dover spiegare nulla. Stesso discorso per le entrate».

«Se volete – ha concesso poi – presentate una richiesta di accesso agli atti». Nessuna risposta anche sulla seconda parte della domanda: a quali attività è stato applicato il canone di occupazione del suolo pubblico e a quali no? Il riferimento è ai due risto-palio, quello del Comitato sagra, che ha dovuto pagare, e quello che del Consorzio di tutela, che è stato esentato. «Esistono contratti con una ditta di riscossione – ha tagliato corto Gardella – per cui non c’è nulla da rispondere».

Alla rituale richiesta sulla soddisfazione Silvia Piani (che aveva cofirmato l’interrogazione prima di passare a Forza Italia e l’ha presentata in aula, vista l’assenza di entrambi i consiglieri della Lega) ha replicato: «Come posso essere soddisfatta di una non risposta? Prendo atto che l’assessore non vuole rispondere».

La seduta di questa sera, la seconda in sei giorni, ha visto in apertura la surroga di Michele Mazzitello, diventato assessore e presente per la prima volta (giovedì era malato), con il primo dei non eletti della civica Viviamo Mortara, Ezio Gè.

Ha fatto discutere anche una mozione di Giuseppe Abbà sul Cortellona: aumento delle rette, lavori non finiti, richiesta di istituire un comitato parenti. Il caporguppo di Fratelli d’Italia, Riccardo Desa, ha letto una lettera della presidente della fondazione, Emanuela Navoni, anche lei di FdI. Afferma che il Cortellona è un ente di diritto privato, che il sindaco nomina il Cda ma poi non può interferire nella gestione e che eventuali contributi comunali costituirebbero danno erariale. Per Piani sono «scuse ridicole», Abbà ha sottolineato che la presidente poteva venire a riferire in consiglio. Desa ha ribattutto evidenziando le criticità del bilancio 2022 lasciate dalla precedente gestione: «Siamo passati da 18 mila euro di utili a forse 60 mila di perdite. Il bonus 110% è stato fatto all’88% e non c’era nemmeno un libro cespiti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400