Cerca

VIGEVANO: DA OGGI FITTO CALENDARIO DI INCONTRI

Gli "Open day" degli istituti comprensivi di via Valletta Fogliano e piazza Vittorio Veneto

Dalle due medie, Bramante e Bussi, ai vari plessi di scuola primaria

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

14 Dicembre 2023 - 07:30

Gli "Open day" degli istituti comprensivi di via Valletta Fogliano e piazza Vittorio Veneto

L'ingresso della scuola media Bramante, sede dell'istituto comprensivo di via Valletta Fogliano

Inizia con l’istituto comprensivo di via Valletta Fogliano la stagione degli open day, destinata poi a proseguire a gennaio. Le iniziative per presentare le scuole, gli insegnanti, i programmi e i servizi alle famiglie dei futuri alunni partiranno oggi, giovedì, dalle 17 alle 19, per la scuola media Bramante. Seguirà domani, venerdì, dalle 17,30, un incontro per illustrare la metodologia “Senza zaino” che coinvolge 15 delle 20 classi della primaria Vidari, in programma allo spazio teatro della media Bramante in via Valletta Fogliano; poi sabato dalle 10 alle 12 open day alla primaria Ricci. Il successivo appuntamento sarà sabato 13 gennaio, con un’intensa mattinata da dedicare alle visite delle scuole d’infanzia “Rina Bianchi” e “Maria Pistoja Mastronardi” e delle primarie “Vidari” e “Ada Negri”.

Il modello “Senza zaino”, che il Vidari propone dal 2016-17, è diffuso in 729 plessi di 333 istituti di tutta Italia. In provincia è presente solo qui e a Rivanazzano. L’incontro di domani sarà per il dirigente scolastico Massimo Camola e per i suoi collaboratori l’occasione per presentarne i principi fondanti, soddisfare tutte le curiosità e rispondere alle domande dei genitori.

Giorni di porte aperte anche per i vari plessi che fanno capo all’istituto comprensivo di piazza Vittorio Veneto. I primi appuntamenti sono per sabato 16 alla media Bussi, con attività guidate dagli studenti dalle 9 alle 13, e alla primaria Regina Margherita, lo stesso giorno dalle 10. Seguiranno lunedì 18 la primaria Marazzani, dalle 17 alle 19, e l’indomani, martedì 20, sempre nella stessa fascia oraria, la primaria Don Milani. Il tema delle attività dell’istituto è: «Viaggio, ricerca, scoperta».

«Sarà anche un’occasione – anticipa la dirigente scolastica Anna Miracca – per scoprire gli ambienti in via di allestimento e le attività didattiche laboratoriali che si stanno programmando grazie ai fondi Pnrr, che comunque entreranno nella pratica di lavoro quotidiana. Il tema “viaggio, ricerca, scoperta” quale filo conduttore vuole sottolineare la nostra tenace volontà di agire in modo unitario in reale condivisione all’interno del comprensivo. I genitori avranno modo di verificare le innovative potenzialità didattiche ed educative che i plessi mettono in atto e vedere la prima realizzazione di alcuni dei nuovi spazi che si stanno allestendo con i fondi del Pnrr».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400