Resta aggiornato
Cerca
il nuovo segretario davide sassi
18 Dicembre 2023 - 12:14
«Vogliamo tornare alla politica concreta. Una politica capace di comunicare non solo per slogan e anche fuori dai social». Davide Sassi, 41 anni, da ottobre segretario del circolo del Partito democratico di Gambolò, parla del progetto politico che sta nascendo e lo fa dopo l’inaugurazione della sede del partito, in via Cairoli 70, avvenuta nei giorni scorsi. Non un “taglio del nastro” come tanti, ma un momento che vuole segnare il ritorno della sinistra nella politica gambolese. Il progetto di Sassi, che ha un passato di militanza politica in Articolo Uno, è finalizzato a costruire un’alternativa politica all’attuale maggioranza che governa la città, ovvero una civica dove la componente più importante è quella della Lega, partito di cui fa parte il sindaco Antonio Costantino. I partiti della sinistra sono rimasti fuori dal consiglio comunale nelle ultime due legislature. Oggi ad assicurare una rappresentanza è il capogruppo di minoranza della civica “SìAmo Gambolò” Davide Mazzucco, che in autunno è entrato a far parte del direttivo del circolo gambolese del Pd. «Siamo partiti – spiega il segretario Sassi – proprio dalla componente civica rappresentata da SìAmo Gambolò, continuando sulla linea di due anni fa, quando avevamo proposto Mazzucco come candidato sindaco (alle ultime elezioni, però, il simbolo del Pd non era presente perché si era scelto di presentarsi come “civica pura”, ndr). Adesso occorrerà lavorare per darsi un’identità. Un’identità serve, ci vuole. Lavoreremo con i due simboli, la civica e il Pd, insieme. E dovremo fare un lavoro importante anche con gli altri partiti. Sia quelli di sinistra, ci sono due iscritti a Sinistra italiana con cui dialogheremo e penso anche a Europa Verde. Sia con il Movimento Cinque Stelle».
Ma quanti sono gli iscritti oggi al Pd di Gambolò? «Sono 15 – dichiara Sassi – tra loro anche l’ex sindaco Francesco Marinone. La sua è stata la prima tessera che ho firmato da presidente. Ci tengo a dire una cosa: i nostri tesserati sono anche attivisti, lo hanno dimostrato durante la preparazione e l’iter burocratico che ci ha portati a riaprire la sede. Il gruppo è compatto, e il nostro obiettivo è tornare a essere davvero protagonisti della vita politica della città, vogliamo essere in grado di aggregare. L’iscrizione di Mazzucco, in questo senso, è stata importante. Certo, dobbiamo ancora crescere, ma ci sono buoni segnali. Un ragazzo che prima era iscritto a Italia Viva ora è un nostro tesserato».
Quali sono i problemi della città? «Ci sono molte persone deluse da come stanno andando le cose – afferma Sassi – Ci sono cittadini che hanno problemi con la casa, che sono state sfrattate e non sanno dove andare. Poi c’è il tema della barriere architettoniche, perfino negli edifici pubblici. Non vogliamo insomma limitarci a parlare dell’autovelox, questo deve essere chiaro. Saremo spesso in piazza, in mezzo ai cittadini. Perché la politica non può essere fatta solo su Facebook, la gente va ascoltata e guardata in faccia. Serve il contatto diretto, noi ci crediamo fortemente – conclude il segretario del circolo Sassi – Sabato, quando abbiamo inaugurato la sede, ci sono state persone che si sono emozionate, e credo sia stato importante.
La sede del circolo del Pd di Gambolò si trova in via Cairoli 70
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33