Resta aggiornato
Cerca
Il lavoro
26 Dicembre 2023 - 14:33
Il depuratore di AsMortara
Le dimissioni erano attese. Simone Ciaramella da qualche giorno non è più l’amministratore di AsMare srl e ha lasciato il gruppo. Dopo le elezioni di Ettore Gerosa si era dimesso anche dalla presidenza di AsMortara spa, incarico che aveva ricoperto dal 2007, nominato dal sindaco Roberto Robecchi. Per amministrare AsMare è stato nominato l’ingegner Marco Sordi.
Simone Ciaramella
«Non posso che ringraziare tutti i dipendenti che mi sono stati vicino e tutti gli amici e le aziende che hanno lavorato e collaborato nel tempo con noi» afferma Ciaramella. Oggi l’ex presidente ha un incarico in una azienda privata e può guardare (con un certo distacco) al periodo passato in Asm. Il suo successore al vertice è quel Fabio Farina, ex vicesindaco della Lega, che nelle ultime elezioni del 2022 ha deciso di sostenere Fratelli d’Italia. Oggi Farina è presidente di AsM spa e di AsMia srl, la società che gestisce il depuratore e i reflui. AsMare srl invece è il ramo che si occupa di fognatura, depurazione e dei lavori collegati. Ovviamente è sempre l’azienda provinciale di Pavia Acque a decidere i lavori da effettuare con l’approvazone dell’Ato (Ambito territoriale ottimale). Nel periodo di gestione di Simone Ciaramella, dal 2012 a oggi, AsMare ha effettuato lavori sul territorio per 6 milioni e 568 mila euro, e a Mortara per 5 milioni e 178mila euro. La città aveva subito danni ingenti per alluvioni e nubifragi ed era urgente riammodernare il sistema fognario. «Abbiamo fatto molto - ammette Ciaramella - ma per completare l’anello manca il collettore sud della città. C’è già uno stanziamento preventivo di Pavia Acque per un milione di euro e AsMare ha accantonato liquidità per circa 4 milioni e mezzo che avevamo tenuto proprio per realizzare questa opera. È un grande lavoro che parte da corso Garibaldi e percorrendo via Piave e via Ariosto giunge alla zona del centro commerciale Bennet. Sarebbe la giusta conclusione dell’intervento di risanamento della fognatura». Del periodo Ciaramella Non vanno dimenticati i risultati della holding del gruppo AsMortara detenuta per il 99,9% dal Comune. Nel 2007 Ciaramella ha rilevato l’azienda con un deficit di 566.813 euro. Si è avvalso della consulenza dell’ingegner Carlo Collivignarelli (mortarese, professore universitario di idraulica) e in società ha chiamato l’ingegner Daniele Pasquali, ex direttore della municipalizzata. Con loro ha iniziato a macinare utili toccando picchi d 658mila euro nel 2011. Di quell’anno è la nascita di AsMia che ha fatto sempre guadagni importanti tra 200 e 588 mila euro. Dal 2012 è arrivata anche AsMare e anche qui gli avanzi di esercizio sono stati tra i 200mila ai 460 mila ogni anno. Ora gli incarichi dirigenziali passano a Fabio Farina e a Marco Sordi, attuale direttore di AsMia.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33