Cerca

L'intervista

Impianti sportivi a Mortara, il punto del neo assessore Michele Mazzitello

Allo stadio nuovi spogliatori, per la piscina rinnovo fino all’estate, poi un bando. Dubbi sul campo Rognoni-Frigato. «A noi sarebbe piaciuto rimetterlo in funzione»

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

02 Gennaio 2024 - 12:50

Impianti sportivi a Mortara, il punto del neo assessore Michele Mazzitello

La piscina di Mortara

Il nuovo assessore allo sport Michele Mazzitello, eletto nelle file della Civica Viviamo Mortara, è esperto del settore. È stato dirigente e allenatore di basket in una squadra cittadina e conosce le dinamiche correlate allo sport. Con questa specifica delega sta prendendo in esame la situazione degli impianti cittadini. Esamina la realtà esistente. «Partiamo dallo stadio comunale. È stato ristrutturato - afferma - manca però qualcosa, vista la grande presenza di ragazzini che frequentano l’impianto. A gennaio, per aiutare queste dinamiche, arriverà un container con quattro spogliatoi, dotato di docce e servizi. È un passo avanti nell’attrezzare il campo e fornire aiuto alla società Pro Mortara, che attualmente occupa la struttura. Useranno il container per i ragazzini e gli spogliatoi sotto alle tribune per gli atleti più grandi».

Michele Mazzitello

I problemi non si fermano qui. «Nel palazzetto l’illuminazione è obsoleta e costosa dal punto di vista energetico. Dovremo pensarci prossimamente con un intervento. Mentre per le piscine siamo in una fase di proroga della gestione con la Padana Nuoto. Gli attuali gestori utilizzeranno l’impianto sino alla fine della stagione invernale e per la stagione estiva. Dal prossimo autunno dovremo pensare al futuro. Nel senso che la gestione della struttura natatoria potrebbe essere messa a gara. Premetto che siamo ancora nel campo delle ipotesi allo studio. Ma se questo dovesse succedere l’obiettivo sarebbe quello di un gestore che se ne occupi per diversi anni e faccia anche degli investimenti. Con un termine equo di gestione nel tempo potrebbe così rientrare delle spese sostenute». Un ultimo capitolo, non solo sportivo, ma anche affettivo è la gestione del campo da calcio intitolato a Rognoni-Frigato, oggi abbandonato, dietro al cimitero. «Nel programma della nostra lista Civica abbiamo scritto che vorremmo rimetterlo in funzione - conclude Mazzitello - ora però si pensa a un canile. Il discorso è aperto, attendiamo la diminuzione dei vincoli sul rispetto cimiteriale, poi decideremo esattamente cosa fare in quell’area». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400