Cerca

lomellina

Gambolò, multe a chi passa con il rosso: saranno due gli incroci presidiati

Già eseguiti i primi interventi per l'installazione degli apparecchi

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

08 Gennaio 2024 - 10:36

Gambolò, multe a chi passa con il rosso: saranno due gli incroci presidiati

Corso Garibaldi, uno dei due incroci in cui saranno montati gli apparecchi che rileveranno i veicoli che passano con il rosso (foto di Jose Lattari)

L’anno nuovo porterà due Photored – gli apparecchi che rilevano le infrazioni semaforiche – agli incroci di via Lomellina-corso Garibaldi e di corso Umberto, via Fiume, e via Vecchia di Vigevano. La novità era stata annunciata alcune settimane fa, e ora sono stati predisposti gli interventi per installare i rilevatori, che sanzioneranno i veicoli che non rispettano il rosso. Una scelta che la minoranza ha contestato in aula, e non solo. «Passare col semaforo rosso è forse più pericoloso che viaggiare a 56 km/h sulla circonvallazione – ha ribadito nei giorni scorsi sui social il gruppo di opposizione SìAmo Gambolò –, ma ancora una volta la Lega di Gambolò sceglie la via più facile, con riflessi immediati sulle entrate, anziché affrontare la questione sicurezza stradale in modo lungimirante». Il sindaco Antonio Costantino però difende il provvedimento. «Ognuno fa politica come gli pare, e rispetto chi la pensa diversamente – afferma il primo cittadino di Gambolò – Ma le cose non stanno così. Parliamo di due incroci che andavano messi in sicurezza. Quello di corso Umberto presenta quattro attraversamenti pedonali. Abbiamo ricevuto segnalazioni di criticità, soprattutto in orari notturni. Sono in programma anche altri interventi, come l’installazione di nuovi dossi». La data di accensione ancora non c’è.

«Sono già stati fatti gli scavi – spiega il primo cittadino –, ma occorre completare l’installazione e mettere la segnaletica. Il giallo va tarato nella maniera corretta, non sarà una “tagliola”. Quando sarà tutto pronto lo comunicheremo». Il sindaco ribadisce che le scelte fatte negli ultimi anni, compresa l’installazione dell’autovelox, sono state assunte per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e agli utenti della strada. «Nei tre anni precedenti all’installazione dell’autovelox in via Lomellina – dichiara Costantino – si era registrato sul tratto un numero impressionante di incidenti, alcuni molto gravi e uno anche mortale. Da quando è stato acceso il velox (oggi è in funzione solo quando è presente la pattuglia, ndr), abbiamo azzerato i sinistri stradali. Ne abbiamo avuto uno per una mancata precedenza, ma senza feriti gravi. La verità è quel tratto veniva percorso a velocità troppo elevate. Sia il velox sia la rotonda che verrà realizzata serviranno a rallentare la velocità dei veicoli. Tutte le polemiche che ci sono state – conclude – sono ormai superate».

L'incrocio di corso Umberto, via Fiume, e via Vecchia di Vigevano (foto di Jose Lattari)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400