Resta aggiornato
Cerca
decreto del governo
16 Gennaio 2024 - 17:37
Le elezioni europee in Italia si terranno dalle 14 alle 22 di sabato 8 giugno e dalle 7 alle 23 di domenica 9. La decisione è contenuta nel decreto che deve essere solo definitivamente approvato (si pensa entro stasera) dal Consiglio dei Ministri. Negli stessi giorni si terrà anche una consistente tornata di elezioni amministrative, che in provincia di Pavia riguarderà 124 comuni, capoluogo compreso. Una trentina, invece, i comuni lomellini che andranno all'elezione del nuovo sindaco e al rinnovo del consiglio comunale.
La novità assoluta è l'introduzione del sabato come giorno di votazione (ma potrebbe non essere l'unica). Nei centri in cui si svolgeranno anche le amministrative al termine delle operazioni di voto (la domenica sera alle 23) si procede con lo scrutinio per le Europee. Alle 14 del lunedì avrà inizio quello per le Amministrative.
Nella bozza del decreto sono previste novità anche per il numero dei mandati. Se confermate, potranno candidarsi per un terzo consecutivo mandato i sindaci dei Comuni con più di 5mila abitanti e fino a 15mila, dove ora vige il limite di due mandati di fila. Il provvedimento modifica l'articolo 51 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, eliminando inoltre i limiti (ora di 3 mandati consecutivi) per i sindaci dei Comuni fino a 5mila abitanti. La norma precisa che i mandati svolti o in corso all'entrata in vigore del decreto si computano per l'applicazione delle disposizioni.
I COMUNI LOMELLINI INTERESSATI
Ecco l'elenco dei comuni della Lomellina che andranno al voto a giugno (tra parentesi il numero di abitanti).
Albonese (533), Candia (1.445), Cassolnovo (6.762), Carbonara Ticino (1.428), Castelnovetto (525), Cergnago (681), Cilavegna (5.308), Dorno (4.528), Ferrera Erbognone (1.065), Galliavola (171), Langosco (382), Lomello (2.022), Olevano (723), Ottobiano (1.073), Palestro (1.785), Parona (1.849), Robbio (5.767), Rosasco (546), San Giorgio (1.013), Sartirana (1.457), Scaldasole (852), Semiana (197), Tromello (3.647), Valeggio (195), Velezzo (96), Villa Biscossi (61), Villanova d'Ardenghi (770), Zeme (996), Zerbolò (1.645), Zinasco (3.075).
Andranno al voto anche alcuni Comuni dell'Abbiatense: Ozzero (1.405), Albairate (4.713), Morimondo (1.024), Robecco sul Naviglio (6.745).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33