Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
17 Gennaio 2024 - 17:57
VIGEVANO - Quella della palestra Carducci sarà una demolizione dolorosa per le memorie sportive gloriose che il vecchio palazzetto porterà con sé (e molti si sono portati a casa i cimeli messi all’asta, dal seggiolino alla piastrella del parquet). Quella delle ex scuole Colombo poi divenute negli anni ‘90 il centro di aggregazione giovanile Fateci Spazio, invece, andrà a sanare - per quanto possibile - una ferita aperta: 12 anni di chiusura e totale abbandono, prima di arrivare a un progetto di recupero che trasformerà l’area in un “ Parco didattico”.
Così si presenta oggi l'ex centro di aggregazione giovanile Fateci Spazio
Tra questo mese e il prossimo ogni giorno potrebbe essere quello buono per l’entrata in funzione delle ruspe che abbatteranno questi due edifici. Partiranno prima alla Carducci, probabilmente. Al suo posto sorgerà una nuova struttura, ad uso sia palestra scolastica sia per manifestazioni sportive e culturali di rilievo, con tribune di capienza complessiva di circa un migliaio di posti, sfruttando anche il sottosuolo per la creazione di un parcheggio coperto che potrà ospitare una quarantina di posti auto.
Il campo e le gradinate nel progetto della "nuova Carducci"
L’ex Fateci Spazio in via Benedetto Croce dovrà prima essere bonificato per la forte presenza di amianto. «Grazie ai finanziamenti in più ottenuti dalla Regione per gli interventi contenuti nel programma “Vigevano.inc” - spiega il sindaco Andrea Ceffa - avremo la possibilità di effettuare subito la bonifica, visto che i costi erano aumentati in modo rilevante. Poi verrà la demolizione». L’idea, dicevamo, è quella di trasformare l’area in “Parco didattico”. Sarà edificato un nuovo padiglione multifunzionale con spazi per attività didattiche e locali adibiti al deposito delle attrezzature necessarie per svolgere le attività di educazione ambientale previste; saranno definire le aree verdi e le aree dedicate a laboratori all’aperto. Le attività che si svolgeranno riguarderanno educazione ambientale, riforestazione urbana educativa, inclusione sociale attraverso la realizzazione di un nuovo vivaio forestale regionale.
LA PAGINE DEL SITO COMUNALE DEDICATO AL PROGETTO FATTORIA DIDATTICA ALL'EX FATECI SPAZIO E QUELLA DEDICATA AL PROGETTO DELLA NUOVA CARDUCCI
Con i 2 milioni in più a disposizione (la Regione dovrebbe deliberare definitivamente entro fine mese) sarà migliorato, spiega Ceffa, anche l’intervento previsto a Palazzo Riberia, il cui progetto è stato migliorato sotto il profilo dell’efficienza energetica, «cosa non facile - dice il primo cittadino - quando si parla di edifici storici».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33