Cerca

il caso

Autovelox di Gambolò, ancora bagarre sui ricorsi

L'associazione dei consumatori soddisfatta per i recenti accoglimenti. Ma il Comune puntualizza sui motivi

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

19 Gennaio 2024 - 17:45

Autovelox di Gambolò, ancora bagarre sui ricorsi

L'autovelox di via Lomellina a Gambolò ora funziona solo quando è presente la pattuglia della polizia locale (foto di Jose Lattari)

Da una parte l'associazione GloboConsumatori, che assiste alcuni automobilisti sanzionati dal velox di Gambolò, festeggia l'accoglimento di 12 ricorsi discussi in udienza nella giornata di ieri (giovedì), davanti al giudice di pace, che hanno portato all'annullamento di 42 verbali su 58. «Il nuovo giudice di pace appositamente nominato e che ha preso in carico i ricorsi della GloboConsumatori Odv – fa sapere l'associazione con una nota – ha solamente letto il dispositivo di udienza, le motivazioni di accoglimento o rigetto saranno riportate in sentenza ma, da quanto abbiamo discusso in udienza, riguarderebbero tutte anomalie di carattere "tecnico funzionale" dell'impianto contestato, a conforto di quanto sempre da noi espresso nei vari ricorsi». La consigliera comunale di opposizione Mara Fabrini (Forza Italia) sta seguendo da diversi mesi la vicenda legata alle contravvenzioni di Gambolò, e anche nella giornata di ieri ha affiancato i legali della GloboConsumatori.

Secondo il Comune, però, questi ultimi pronunciamenti sono coerenti rispetto all'orientamento espresso finora dai giudici di pace: «Si tratta di annullamenti o di verbali precedenti all'11 febbraio – spiega la Comandante della polizia locale di Gambolò Maria Teresa Gaino –, motivati dal fatto che prima di allora non era presente il cartello sul palo del velox, anche se comunque era presente segnaletica verticale a pochi metri. E, a nostro parere, questo bastava. O sono verbali in cui c'è la foto con un veicolo in sorpasso, quindi con due veicoli allineati. In questo caso i giudici annullano il verbale. Ma finora non ci sono state altre motivazioni che hanno portato all'annullamento. Quindi rimaniamo in linea con quanto avvenuto finora. I verbali annullati rappresentano circa il 15-20%». Sono stati circa 2.400 i ricorsi presentati, di cui circa 900 inoltrati alla Prefettura di Pavia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400