Cerca

La curiosità

Il Comune di Robbio risolve il problema dei mozziconi in strada con l'aspirapolvere

L'iniziativa parte dal sindaco Roberto Francese e da un accordo con la ditta che si occupa dello spazzamento (IL VIDEO)

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

20 Gennaio 2024 - 17:10

Il guaio dei sampietrini in porfido nelle cui fughe sono incastrati migliaia di mozziconi di sigaretta, ma anche semplicemente gli angoli della città più degni di attenzione e le zone storiche con monumenti, coperti di foglie che marciscono a causa di pioggia neve e gelo e restano a corredo dell'ambiente è uno di quelli che un Comune vorrebbe risolvere quotidianamente. Purtroppo in molti casi la disattenzione degli amministratori sui piccoli dettagli che aiutano a migliorare una situazione di degrado generalizzata è molto alta. Il sindaco Roberto Francese di Robbio vuole andare in controtendenza e ha trovato un accordo con l'azienda che ha in appalto lo smaltimento dei rifiuti e lo spazzamento delle strade, la ditta Sangalli, che peraltro si occupa ormai di quasi tutti i Comuni della Lomellina. «Il motivo principale per cui l'abbiamo adottato - spiega il sindaco di Robbio Roberto Francese - è quello di tenere le strade più pulite. Inoltre è riconosciuto da tutti quanto sia un problema grosso quello dei mozziconi di sigaretta buttati a terra, che si infilano nelle fughe dei sampietrini di porfido e lì si incastrano. Ma non solo, le foglie e l'altra sporcizia, dove c'è il porfido sono molto difficili da togliere. Questo aspirapolvere stradale risolve questo problema. Per ora è una sperimentazione in accordo con l'azienda. Poi valuteremo gli effetti benefici dell'intervento». Si potrebbe anche aggiungere che con la pioggia molti mozziconi vanno a finire nelle fognature provocando un inquinamento duraturo, data la consistenza dei materiali con cui è prodotto il filtro delle sigarette. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400