Resta aggiornato
Cerca
Lomellina
22 Gennaio 2024 - 16:33
I danni provocati all'ufficio postale di Garlasco dopo la spaccata di novembre
Inizieranno a febbraio i lavori per la riapertura dell’ufficio postale di Garlasco, in via Don Balduzzi, chiuso ormai da inizio novembre. I banditi lo avevano assaltato nella notte tra il 3 e il 4, sfondando con un’auto la vetrata esterna e provando a far saltare il bancomat. Ora Poste Italiane, attraverso un comunicato, ha fatto sapere che il cantiere verrà aperto nel mese di febbraio (il giorno esatto non è stato ancora comunicato). Il progetto, oltre al ripristino dei danni causati dalla spaccata di novembre, prevede la riqualificazione degli spazi, contenuta nel progetto nazionale “Polis- Casa dei Servizi Digitali”: «La decisione di concentrare in un unico intervento il ripristino delle condizioni di sicurezza dell’ufficio e i lavori del progetto “Polis” – comunica l’azienda – è stata presa per ridurre il disagio alla collettività con una unica chiusura. Il progetto Polis metterà a disposizione dei cittadini di Garlasco i servizi della pubblica amministrazione e riqualificherà l’ufficio postale rendendolo più moderno, digitale e connesso».
Fino alla fine dei lavori, rimarrà attivo lo sportello dedicato all’ufficio postale di Tromello (in via Cesare Battisti 26), aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle ore 13,35 e il sabato dalle ore 8,20 alle ore 12,35 . L’amministrazione comunale ha più volte sollecitato Poste, chiedendo di trovare una soluzione temporanea, come far arrivare un container o individuare una sede provvisoria. «Trovo assurdo che una città come Garlasco – afferma il sindaco Simone Molinari –, di circa diecimila abitanti, debba rimanere per così tanto tempo senza un servizio importante per la popolazione. Come amministrazione ci siamo messi a disposizione. Mi sono confrontato personalmente con dirigenti provinciali, regionali e anche nazionali di Poste. Ho fatto presente a vari livelli il disservizio, ed è da tre mesi che stiamo cercando una soluzione e che attendiamo risposte. Ma le nostre proposte, per vari motivi, non sono state accolte. Come Comune, non abbiamo potuto fare altro che attivare per i cittadini un servizio navetta gratuito per raggiungerel'ufficio postale di Tromello, in convenzione con Auser. Il servizio è partito a dicembre ed è stato rinnovato fino al mese di marzo».
L’azienda ha fatto sapere: «Poste Italiane ringrazia l’amministrazione comunale per il dialogo e la collaborazione volta a ridurre il disagio durante il periodo di chiusura. Non è stato possibile trasferire il servizio in locali entro i confini del comune di Garlasco poiché le soluzioni poste al vaglio presentavano limiti di sicurezza e riservatezza».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33