Cerca

La celebrazione

Giornata della Memoria a Pavia. Consegnate medaglie d’onore ai parenti di sette militari internati

I premiati quasi tutti lomellini. Erano presenti il sindaco di Vigevano Ceffa, quello di Cergnago Bagnoli, di Frascarolo Invernizzi e il vice di San Giorgio Mora

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

26 Gennaio 2024 - 17:39

Giornata della Memoria a Pavia. Consegnate medaglie d’onore ai parenti di sette militari internati

Nell’Aula Magna del Collegio Ghislieri di Pavia alla presenza degli studenti degli Istituti superiori e di esponenti delle istituzioni, civili e religiose, categorie economiche e associative, si è tenuta questa mattina, con l’accompagnamento musicale degli studenti del Liceo Musicale “Adelaide Cairoli” di Pavia, la Commemorazione del Giorno della Memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, organizzata da Prefettura e Comune di Pavia. Sono interventi il Sindaco, il Prefetto e il Presidente della Provincia che hanno sottolineato, come onorare la memoria non significhi semplicemente ricordare, ma conoscere, comprendere, prendere coscienza, elaborare, avviare analisi e riflessione su quanto accaduto, al fine di evitare che si ripeta. Momento centrale della cerimonia, l'orazione tenuta dal professor Ugo Volli, docente in Filosofia della Comunicazione e autore del libro La Shoah e le sue radici, che nel ricordare le sofferenze di nomi e volti di deportati, ha ripercorso la storia delle persecuzioni del popolo ebraico, sottolineandone le origini lontane nel tempo.  Sono intervenuti, inoltre, Guido Magenes, delegato Aned, Associazione nazionale ex deportati e Pietro Bernuzzi, rappresentane della Consulta Provinciale degli Studenti. Al termine del momento celebrativo il Prefetto ha consegnato a sette insigniti, accompagnati dai relativi Sindaci, le Medaglie d'Onore concesse alla memoria dei familiari, militari italiani deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra. Erano presenti il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa (per il premiato alla memoria Luigi Antonioli), il sindaco di Cergnago Marco Bagnoli (per Filippo Uberti), il vice sindaco di San Giorgio Andrea Mora (per Carlo Gatti, Luigi e Antonio Mori) e il sindaco di Frascarolo Massimo Invernizzi (per Quinto Ghirelli).

Questi gli insigniti, alla memoria:

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400