Cerca

Vigevano

L'addio al notaio Domenico Battaglia

Aveva 91 anni, era celebre per i suoi ruoli pubblici come il ruolo nella Fondazione. Lunedì i funerali

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

03 Febbraio 2024 - 15:12

L'addio al notaio Domenico Battaglia

Aveva il sogno di valorizzare il Colombarone, e la sincera voglia di impegnarsi per migliorare Vigevano. Tutta la città piange il notaio Domenico Battaglia, scomparso nelle prime ore di sabato 3 febbraio. Aveva 91 anni. Definito "marito, papà e nonno meraviglioso", la salma di Battaglia riposa presso la casa funeraria Siof & Lomellina in corso Milano a Vigevano. Domenica 4 febbraio alle 19 verrà celebrato il Santo Rosario presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria del Popolo a Vigevano, in via del Popolo. A pochi passi da lì Battaglia ha gestito per decenni il suo studio notarile, tra i più celebri di Vigevano.

Battaglia è il secondo da sinistra

Il funerale verrà celebrato lunedì 5 febbraio alle 11,30 presso la chiesa parrocchiale di San Pietro Martire, a Vigevano. Verrà tumulato nel cimitero di Cassolnovo, paese dove viveva e il cui palazzetto dello sport porta il nome di Enrico Battaglia, figlio di Domenico, prematuramente scomparso in modo tragico. "Il mio ricordo del notaio Battaglia - così il sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa - è istituzionale, ma affettuoso. L'ho conosciuto quando era vicepresidente della Fondazione Piacenza e Vigevano. Si era creato un bel rapporto. Era un uomo sempre molto attivo, col suo bellissimo grande sogno dell'albergo etico al Colombarone e in generale di rilanciare la struttura".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400