Resta aggiornato
Cerca
I Trasporti
05 Febbraio 2024 - 18:44
La stazione di Milano Porta Genova
Alla stazione di Porta Genova a Milano oggi alle 15 è stato inaugurato uno dei due nuovi treni “Caravaggio” entrati in funzione sulla tratta Milano-Abbiategrasso-Vigevano-Mortara. Presenti all’evento, oltre all’Assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente anche i sindaci di Vigevano Andrea Ceffa e di Mortara Ettore Gerosa.
«È un primo passo concreto per il potenziamento di una linea che da troppo tempo crea disagi ai viaggiatori - spiega Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, intervenuto alla presentazione - L'immissione dei treni dimostra l'impegno di Regione Lombardia nel migliorare la qualità del servizio offerto, specialmente su una tratta che presenta forti criticità. I nuovi convogli, che effettuano un terzo delle corse previste sulla tratta, permetteranno di viaggiare in maniera confortevole e più comoda. L'obiettivo è aumentare l'indice di puntualità su tutta la linea. Ora però, per rendere la Milano Mortara davvero competitiva, è necessario quanto prima dare il via agli interventi infrastrutturali previsti da tempo: solo così potremo fornire ai pendolari un servizio eccellente».
C’erano anche i consiglieri regionali della Lega Silvia Scurati e Andrea Sala membro della Commissione “Trasporti, infrastrutture e mobilità” di Regione Lombardia. «Finalmente anche su questa importante linea che collega il sud ovest della Lombardia con Milano correranno i nuovi treni “Caravaggio” per garantire un servizio più efficiente e moderno ai pendolari del Vigevanese, della Lomellina e dell’Abbiatense, in attesa del raddoppio dei binari della tratta da parte di Rfi». «È doveroso però ricordare che l’entrata in servizio di questi nuovi convogli – hanno concluso i due consiglieri regionali - fa seguito allo stanziamento di oltre 1,7 miliardi di euro voluto Roberto Maroni poi da Attilio Fontana e Claudia Terzi. Impegno che grazie ai fondi regionali garantirà la circolazione di 214 treni nuovi entro il 2025».
Gli assessori regionali Sala e Scurati della Lega
La politica interviene però anche dalla sezione del PD di Vigevano: «Finalmente oggi sono arrivati due nuovi treni sulla nostra tratta - fanno sapere - Li attendavamo con ansia e ci siamo battuti per anni per averli. È un punto di inizio e purtroppo una magra consolazione, perché non dimentichiamo che è proprio degli scorsi giorni la notizia che il raddoppio ferroviario non sarà realizzato: questa sarà la vera sconfitta per la città e per i pendolari. Come al solito, studenti e lavoratori che viaggiano sulla tratta Milano Mortara sono considerati di serie B dal centrodestra lombardo, nonostante il biglietto e gli abbonamenti siano cari e in costante aumento e le condizioni di viaggio indecorose e troppo spesso pericolose».
Il presidente dell’associazione Pendolari Mimoal Franco Aggio, oggi era presente a Porta Genova: «Avere i nuovi treni non può che essere positivo - afferma – è un processo che dovrà essere completato con l’arrivo di un altro Caravaggio sembrerebbe entro giugno. Poi dovrà arrivarne ancora uno. Potrebbe essere ancora un Caravaggio oppure un Vivalto. Ma è chiaro a tutti che per migliorare veramente le condizioni della linea Milano-Mortara non possono bastare i treni, ma si deve procedere al raddoppio che invece si è appena bloccato».
Il prossimo futuro cosa potrebbe riservare? «Ci sono dei tempi tecnici – spiega Aggio – un nuovo progetto va finanziato e inserito nel Contratto di programma. Se avverrà lo vedremo verso fine anno quando verrà approvato. Noi da tempo sosteniamo che oltre a cercare i soldi tra Regione e Ministero debba sbloccarsi il concetto che sia possibile partire a relizzare i lavori da sud, ovvero da Mortara verso Vigevano, dove l’operazione sembra più semplice».
Sullo stesso tema c’è l’intervento del consigliere regionale vigevanese Andrea Sala: «Per me valgono i concetti che ho espresso ormai da diverse settimane. Serve la progettazione dell’intera linea tra Albairate e Mortara, in modo da avere la possibilità di partire in ogni momento da ogni parte. Poi saranno i tecnici a dire quale è la soluzione migliore. I politici invece fin dai prossimi giorni dovranno trovare un tavolo di confronto fra Regione Lombardia e Ministero dei Trasporti, per avviare l’interlocuzione giusta sul progetto e prevederla nel Contratto».
Arriva ovviamente la soddisfazione per l'arrivo dei nuovi treni sia dal sindaco di Vigevano Andrea Ceffa della Lega («Sono treni confortevoli e nuovissimi. Confidiamo che anche le persone che li frequentano li rispettino») e Ettore Gerosa di Fratelli d'Italia («La soddisfazione viaggia di pari passo con la preoccupazione dei vandalismi che devono essere contrastati. Ma il prossimo pensiero su cui la politica deve lavorare è quello di riprendere in mano il progetto di raddoppio della linea»).
Il nuovo treno Caravaggio
IL QUADRO TECNICO
I nuovi treni circolano tra le stazioni di Milano Porta Genova e Alessandria in composizioni di cinque carrozze doppio piano, con 570 posti a sedere. Sono dotati di 18 posti dedicati per il deposito di biciclette; presso ogni sedile ci sono prese USB ed elettriche, per la ricarica di smartphone e tablet. Con le due ultime immissioni in servizio, sale a 146 il numero dei nuovi treni in servizio sulle linee lombarde. Saranno 214 entro il 2025, a fronte di un investimento di 1,7 miliardi di euro di Regione Lombardia.
Le corse effettuate da Caravaggio
Sulla linea Milano-Mortara-Alessandria, i treni effettuano nei feriali le seguenti corse.
Da Alessandria/Mortara/Vigevano
10018 (Alessandria 5:11-Milano Porta Genova 6:41)
10026 (Alessandria 6:50-Milano Porta Genova 8:22)
10098 (Vigevano 8:35-Milano Porta Genova 9:11)
10036 (Mortara 10:33-Milano Porta Genova 11.18)
10048 (Mortara 13:33-Milano Porta Genova 14:18)
10052 (Mortara 14:33-Milano Porta Genova 15:18)
10058 (Mortara 16:01-Milano Porta Genova 16:57)
10066 (Mortara 17:33-Milano Porta Genova 18:23)
Da Milano Porta Genova
10029 (Milano Porta Genova 8:45-Mortara 9:30)
10041 (Milano Porta Genova 11:42-Mortara 12:27)
10047 (Milano Porta Genova 13:08-Mortara 13:59)
10053 (Milano Porta Genova 14:42-Mortara 15:27)
10057 (Milano Porta Genova 15:42-Mortara 16:27)
10095 (Milano Porta Genova 17:52-Mortara 18:32)
10071 (Milano Porta Genova 19:08-Alessandria 20:48)
10075 (Milano Porta Genova 20:08-Alessandria 21:48)
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33