Cerca

DONATO DALLA SEZIONE LOCALE

Alla biblioteca di Mortara l'archivio di Italia Nostra

Verrà collocato in una sala al primo piano. Unica condizione: non dovrà essere smembrato

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

15 Febbraio 2024 - 10:00

Giovanni Patrucchi

Giovanni Patrucchi, fondatore e presidene onorario della sezione Lomellina di Italia Nostra

Circa 500 tra libri e opuscoli, 70 tesi di laurea a tema locale, raccolte di annate di giornali, l’intera produzione a stampa della sezione (23 volumi di Archivio lomellino, 5 Quaderni di Archivio lomellino, 26 edizioni del Notiziario e 102 di In Lomellina), più di mille fotografie e 3 mila diapositive, il carteggio raccolto in 52 anni d’attività. L’archivio della sezione Lomellina di Italia Nostra ora è patrimonio pubblico, donato alla biblioteca all’unica condizione (accettata) che non venga mai smembrato.

«Hanno individuato – dice il fondatore e presidente onorario Giovanni Patrucchi – una stanza al piano superiore, vicina alla sala utilizzata per le mostre, che doteremo di porta e attrezzeremo con scaffali a spese nostre. Ora è tutto nella nostra sede di corso Garibaldi 35, che abbiamo in comodato gratuito dalla parrocchia. Nell’eventualità (al momento remota) che non sia più fruibile vogliamo che questo patrimonio in futuro resti integro, a disposizione degli studiosi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400