Cerca

ABBIATEGRASSO, DECISIONE DELLA GIUNTA

Più stalli a pagamento e sosta anche nel cuore del centro storico

Istituiti 26 posti auto blu in più, in via Pavia disco orario al posto della ciclabile

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

15 Febbraio 2024 - 15:15

Corso Matteotti Abbiategrasso

Corso Matteotti: si potrà posteggiare anche qui

«Garantire una puntuale rotazione della sosta», «agevolare gli utenti e le attività commerciali», «favorire la mobilità delle persone»: questi sono gli obiettivi, in teoria. In pratica si traducono in meno sosta libera e più stalli a pagamento (26) e a disco orario (una cinquantina). Le modifiche, decise dalla giunta e recepite da un’ordinanza, entreranno in vigore non appena sarà adeguata la segnaletica. In piazza Aziani, accanto all’ex Pretura, ora sede unica degli uffici comunali, dei 68 stalli esistenti solo 50 resteranno regolamentati a disco orario con durata di due ore, mentre gli altri 18 (i 14 sul lato dell’ex Pretura e i 4 verso via Statuto) diventeranno blu, a pagamento. Lungo il tratto precedente di via Statuto ci sono poi 28 stalli bianchi a sosta libera, che d’ora in poi saranno a disco orario per due ore.

Altri 8 stalli blu sono stati istituiti in largo Sanchioli, dove in precedenza vigeva il disco orario per due ore. A poche decine di metri di distanza, in via Pavia sul lato civici dispari, tra il civico 19 e viale Cattaneo, si ricavano 10 stalli a disco orario per due ore al posto di una corsia ciclabile, mentre sul lato opposto, civici pari, restano due posti a zona disco per una sola ore, oltre a uno stallo per disabili e uno riservato al carico e scarico merci.

Ma si tornerà a poter posteggiare l’auto anche nel cuore del centro storico. In corso Matteotti sul lato destro (civici dispari) è stata consentita la sosta con disco orario per 30 minuti, oltre all’istituzione di un posto per disabili all’inizio della via e uno di carico e scarico verso la metà. Stesso discorso in corso Italia sul lato civici pari, nel tratto compreso tra via Cantù e via Misericordia: sosta consentita con disco orario per 30 minuti, con un posto riservato ai disabili e uno al carico e scarico. In precedenza non si poteva posteggiare, in corso Italia addirittura con divieto permanente 0-24 (che poi venisse scarsamente rispettato dagli automobilisti è un altro discorso) ed era consentito solo il carico e scarico nel limite dei 30 minuti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400