Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
16 Febbraio 2024 - 17:29
Tre immagini della situazione dell'acciottolato in Piazza Ducale
VIGEVANO - Durante il periodo di smontaggio delle pedane in legno dei bar e ristoranti della Piazza Ducale non è stato fatto nulla per sistemare il fondo in acciottolato, che presenta situazioni di forte dissesto. In fondo sarebbe quello lo scopo della norma regolamentare introdotta diversi anni fa dal Comune: verificare lo stato della delicata e preziosa pavimentazione e intervenire prima che, dopo 30 giorni, le pedane vengano rimontate. E sempre per proteggere la pavimentazione della Piazza è stata anche limitata al minimo la circolazione dei mezzi con il regolamento entrato in vigore da gennaio. Che senso ha introdurre regole di tutela se poi non si interviene quando si verifica il dissesto?
L'acciottolato della Piazza dopo lo smontaggio delle pedane. Tutte le foto a corredo di questo articolo sono state realizzate da Vigevano Prima di Tutto
A segnalare la situazione è lista civica Vigevano Prima di Tutto, attraverso il suo portavoce Piero Marco Pizzi, che esprime "profonda preoccupazione per lo stato di incuria che caratterizza attualmente Piazza Ducale e alcune sue adiacenze, a seguito della rimozione dei dehor estivi in legno. In particolare, si evidenzia con sgomento il degrado dell'acciottolato di Piazza Ducale, simbolo storico e culturale della nostra città. L'incertezza del recente periodo ha messo in luce una situazione di trascuratezza che richiede interventi immediati e mirati per il ripristino e la conservazione di questo importante luogo pubblico", scrive Pizzi in un comunicato.
"Nel periodo di rimozione dei dehor non è stato fatto assolutamente nulla, tutto è stato lasciato nello stato di degrado che si può vedere nelle foto che abbiamo scattato. Altresì, si segnala con amarezza lo stato dello scrostato muro che fa angolo con Via del Popolo, elemento architettonico di pregio che attualmente versa in condizioni di degrado evidente".
Vigevano Prima di Tutto avanza anche una proposta, che prevede "l'implementazione di soluzioni innovative e sostenibili per garantire il pieno utilizzo degli spazi pubblici durante tutto l'anno", eliminando il mese di smontaggio. Resterebbe però un interrogativo: quando potrebbe essere riparato e ripristinato l'acciottolato (da un Comune che adempie a questo dovere, va precisato), se le pedane vengono rese permanenti?
Pizzi suggerisce infatti "la permanenza dei dehors anche durante la stagione invernale, consentendo così ai cittadini di godere di servizi all'aperto in sicurezza e comfort. Tale iniziativa potrebbe essere agevolata dall'utilizzo di strumenti riscaldanti, che consentirebbero di mantenere una temperatura confortevole anche nei mesi più freddi. Vigevano Prima di Tutto si rivolge quindi all'Amministrazione Comunale affinché si adoperi con tempestività e determinazione per risolvere le criticità evidenziate, garantendo il recupero e la valorizzazione del patrimonio urbano di Vigevano".
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33