Cerca

le immagini

Vigevano: Croci di anzianità assegnate a 44 infermiere volontarie e volontari

La cerimonia domenica pomeriggio presso il polo Ugart

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

18 Febbraio 2024 - 19:52

Vigevano: Croci di anzianità assegnate a 44 infermiere volontarie e volontari

La cerimonia è stata organizzata domenica pomeriggio all'interno del polo Ugart (foto di Jose Lattari)

Sono 44 le Croci di anzianità assegnate alle infermiere volontarie e ai volontari che hanno svolto attività nella Croce Rossa da almeno 15, 25 e 35 anni. La cerimonia di consegna (per problemi di salute alcuni volontari non hanno potuto essere presenti) si è tenuta domenica pomeriggio all'interno del polo Ugart di via Pisani, a Vigevano, alla presenza dei vertici dell'associazione e delle autorità cittadine e dei Comuni limitrofi. Oltre al sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, hanno partecipato l'assessore Nunzia Alessandrino e i primi cittadini di Cassolnovo Luigi Parolo e di Gravellona Lomellina Luciano Garza. «È un anno speciale per la nostra associazione – ha detto il presidente del Comitato Cri di Vigevano Andrea Motta –, perché ricorrono i 160 anni della nascita. È stato scelto questo luogo perché sono presenti più associazioni e, come nello sport ci sono regole, disciplina e allenamento, così anche per il volontariato occorrono costanza e dedizione, nonché studio e professionalità». La cerimonia, a cui ha presenziato l’Ispettrice delle infermiere volontarie Luigia Magnaghi, si è aperta ricordando i "Sette Principi Fondamentali del Movimento" – umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontarietà, unità, universalità – e con la proiezione di un video che ha ripercorso le più significative attività portate avanti nel 2023.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400