Cerca

Lombardia

Smog: in provincia di Pavia rimarranno attive le misure di primo livello

Da sabato saranno invece disattivate nelle province di Milano, Brescia e Monza Brianza

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

23 Febbraio 2024 - 15:29

Smog: in provincia di Pavia rimarranno attive e misure di primo livello

Un'immagine della Pianura Padana dai satelliti dell'Esa nel mese di gennaio

In provincia di Pavia le misure temporanee di primo livello rimarranno attive, mentre a Milano, Brescia e Monza Brianza saranno disattivate da domani (sabato). Lo ha comunicato regione Lombardia, dopo aver valutato sia dati sul Pm10 relativi alla giornata di giovedì, sia le «previsioni meteorologiche favorevoli alla dispersione previste per i prossimi giorni». Oltre a Pavia, le misure di primo livello rimarranno in vigore nelle province di Cremona, Lodi e Mantova.

Questa animazione della European Space Agency (ESA) mostra le concentrazioni orarie di PM10 (particolato con un diametro medio pari o inferiore a 10 micrometri) nella Pianura Padana dal 1 gennaio al 31 gennaio 2024.

LE LIMITAZIONI

  • Traffico: nei Comuni con più di 30.000 abitanti delle province coinvolte è prevista la limitazione alla circolazione tutti i giorni nella fascia 7.30-19.30 per tutti i veicoli Euro 0 e 1 di qualsiasi alimentazione e per i veicoli Euro 2, 3 e 4 a gasolio. Rispetto a quelle previste dalle misure permanenti, le limitazioni si applicano anche nelle giornate di sabato e di domenica e coinvolgono anche i veicoli Euro 4 diesel commerciali anche se con FAP e gli Euro 0 e 1 a GPL e metano. Gli autoveicoli che hanno aderito a MoVe-In sono soggetti alle limitazioni temporanee della circolazione come gli altri veicoli inquinanti, fino alla disattivazione delle stesse.
  • Riscaldamento: in tutti i Comuni delle province coinvolte è vietato

    • tenere temperature superiore a 19°C nelle abitazioni e negli esercizi commerciali;
    • utilizzare generatori a legna per riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) di   classe emissiva fino a 3 STELLE compresa (I° livello).
  • Agricoltura: in tutti i Comuni delle province coinvolte è vietato spandere gli effluenti di allevamento, delle acque reflue, dei digestati, dei fertilizzanti e dei fanghi di depurazione, salvo iniezione e interramento immediato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400