Cerca

IL 14 MARZO A VIGEVANO, MEDE E CASORATE

Giornata del rene: screening gratuiti con Asst e Amar

Visita nefrologica, misurazione della pressione ed esame delle urine ad accesso libero

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

07 Marzo 2024 - 10:45

Giornata del rene: screening gratuiti con Asst e Amar

Il reparto dialisi dell'ospedale di Vigevano

Una mattinata di screening nefrologico gratuito, giovedì prossimo 14 marzo: semplici controlli che possono permettere di scoprire disfunzioni renali anche in fase iniziale, per intervenire prima che sia tardi. È l’obiettivo della Giornata mondiale del rene, che torna per la 18a edizione a livello nazionale ma a Vigevano mancava da prima del Covid. Quest’anno l’Asst ha aderito con il reparto diretto dalla dottoressa Antonietta Gazo, affiancato dai volontari dell’Amar, l’Associazione Malattie renali Alberto Bossi, che forniranno supporto all’attività dei medici e diffonderanno materiale informativo.

I controlli sono rivolti a tutta la popolazione, anche giovane e senza sintomi particolari perché i problemi renali possono anche essere “silenti”. Ma ci sono alcun casi in cui dovrebbe scattare un campanello d’allarme in più. Quali lo spiega la dottoressa Gazo: «Chi già soffre di ipertensione, chi ha notato anomalie nelle proprie urine (maleodoranti, con schiuma o di colore scuro, indicativo della presenza di sangue) e chi ha edemi come gambe gonfie. Più in generale chi da tempo non fa un esame delle urine. Se dovessero emergere elementi riconducibili una disfunzione renale si verrà invitati a una visita nefrologica e ad esami più approfonditi».

Sono tre le sedi, corrispondenti alle tre città in cui opera il reparto di Nefrolologia e Dialisi: oltre all'ospedale di Vigevano ci sono i Cal (Centri di assistenza limitata) di Mede e Casorate Primo, ciascuno con 9 posti letto tecnici. I controlli però non sono programmati all’interno degli ospedali ma nelle rispettive Case di comunità: a Vigevano in viale Montegrappa 5, a Mede in viale dei Mille 27 e a Casorate in largo Volontari del sangue 1. Identici gli orari: in tutti i casi dalle 9 alle 12,30.

Chi si presenterà (con accesso libero, senza prenotazione) verrà sottoposto alla visita di un medico nefrologo, finalizzata in particolare a raccogliere informazioni anamnestiche e a verificare la presenza di edemi, alla misurazione della pressione arteriosa e a un esame delle urine tramite stick, con esito quasi immediato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400