Cerca

La determina

Il Comune di Vigevano revoca l’appalto della nuova nuova scuola materna ai Piccolini

Troppi ritardi. Il dirigente impugna il contratto. Il sindaco Andrea Ceffa: «È fondamentale che le importanti opere per le quali abbiamo ottenuto ingenti finanziamenti vengano realizzate nei tempi e nei modi previsti»

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

07 Marzo 2024 - 23:05

Il Comune di Vigevano revoca l’appalto della nuova nuova scuola materna ai Piccolini

La zona dove dovrebbe sorgere la nuova scuola dell'infanzia a Vigevano, frazione Piccolini

Il Comune di Vigevano aveva affidato lo scorso anno con una regolare procedura l’appalto alla Bemar srl per la realizzazione di una nuova scuola dell’infanzia da realizzare alla frazione Piccolini, nei pressi del palazzetto dello sport, con fondi derivati da un bando Pnrr. L’importo contrattuale complessivo era di 1.282.513 euro. Il contratto era stato stipulato il 4 agosto e la consegna dei lavori è avvenuta il 30 ottobre. Dalla stessa data decorreva il termine per l’ultimazione dei lavori fissato dal contratto in 540 giorni. Ma i lavori non sono mai iniziati. In una determina pubblicata oggi, giovedì, dal dirigente del Comune viene descritto un lungo iter che ha portato a numerosi solleciti, senza esito. Il Comune ha quindi preso atto che si è verificato un insufficiente inoltro dei documenti fondamentali, il mancato inoltro del cronoprogramma esecutivo, il mancato inizio dei lavori (manca l’installazione del cantiere) pur essendo decorsi, al momento della scadenza della diffida, circa 3 mesi dalla consegna. Era disposto quale termine ultimo per l’avvio dei lavori il giorno 1° marzo.

Il sindaco Andrea Ceffa

Il sindaco Andrea Ceffa ammette che la procedura di revoca era l’unico atto che gli uffici potevano prendere: «L'istituzione della cabina di regia che avevo chiesto ha esattamente il compito di effettuare un monitoraggio costante e complessivo di tutte le opere pubbliche in corso di esecuzione. Non posso entrare nel merito della scelta degli strumenti tecnici più idonei, ma per me è fondamentale che le importanti opere per le quali abbiamo ottenuto ingenti finanziamenti vengano realizzate nei tempi e nei modi previsti». Ora gli uffici procederanno rapidamente come prevedono le procedure a interpellare le imprese presenti in graduatoria partendo dalla seconda per valutare la loro disponibilità per garantire un tempestivo avvio dei lavori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400