Cerca

vigevano

Mercato del sabato, dall'1 aprile i nuovi orari

La chiusura dei banchi sarà anticipata di trenta minuti

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

07 Marzo 2024 - 17:16

Mercato del sabato, dall'1 aprile i nuovi orari

VIGEVANO - Scatterà dal primo giorno di aprile l’applicazione dei nuovi orari del mercato del sabato, con l’anticipo della chiusura di 30 minuti. Con una determina dirigenziale, infatti, il Comune stabilisce ufficialmente l’inizio della nuove regolamentazione, che va ad assestare gli orari del mercato in questo modo.

  • Il mercato del mercoledì mattina, dall’1 aprile al 30 settembre si svolgerà dalle 7,30 alle 14 e dall’1 ottobre al 31 marzo dalle 8 alle 14.
  • Per quanto riguarda il sabato, invece, dall’1 aprile al 30 settembre l’orario sarà dalle 7,30 alle 15 e dall’1 ottobre al 31 marzo dalle 8 alle 15.
  • Inoltre le operazioni di sgombero del mercato del mercoledì possono iniziare dalle ore 13,00. Le operazioni di sgombero del mercato del sabato possono iniziare dalle 14.
  • Agli operatori è concesso di chiudere il proprio banco prima dell’orario di sgombero, ma è comunque fatto divieto di lasciare l’area sino agli orari sopra stabiliti.
  • Lo sgombero totale dell’area occupata deve avvenire entro le 14, al mercoledì e entro le 15 al sabato per consentire il puntuale ingresso dei mezzi di pulizia.

«Il cambio - aveva spiegato nei mesi scorsi l’assessore al Commercio e Decoro urbano Riccardo Ghia - parte dall’esigenza di ridurre i costi della pulizia della piazza e va di pari passo con l’imposizione del rispetto delle regole per quanto riguarda la corretta esposizione dei rifiuti al termine del mercato. La maggior parte degli operatori si comporta correttamente, ma spesso gli addetti di Asm devono prolungare di ore le operazioni di pulizia perché i rifiuti si spargono per la città, soprattutto se c’è vento».

Altro giro di vite riguarderà l’orario di uscita degli ambulanti dall’area, che dovrà essere rispettato (dalle 14 alle 15): «In troppi - spiega Ghia - manovrano con i furgoni all’interno dell’area a partire anche dalle 12 e questo, ci viene segnalato dal comando di Polizia Locale, è un grosso problema per la sicurezza perché a quell’ora molti clienti dei banchi stanno ancora effettuando i loro acquisti». Intanto giovedì prossimo (14 marzo) Comune ed Asm Isa incontreranno l’associazione dei commercianti per discutere del potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti nell’area mercatale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400