Cerca

lomellina

Gravellona, polo formativo nell’ex cascina Ubezio: il Comune ci riprova

Nuovo bando per individuare un ente formazione interessato a organizzare corsi

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

11 Marzo 2024 - 09:30

Gravellona, polo formativo nell’ex cascina Ubezio: il Comune ci riprova

Trasformare l’ex cascina Ubezio, in via Circonvallazione, in un polo formativo ad alta specializzazione. L’amministrazione comunale di Gravellona Lomellina prova a rilanciare il progetto, con cui era stato vinto il bando regionale “Lombardia to Stay”. Il Comune aveva infatti ottenuto circa 400mila euro, fondi che avevano permesso di finanziare l’intervento di ristrutturazione dell’immobile dove sarebbero dovuti partire corsi Its biennali nel settore dell’agrifood tech. Ma, a metà dicembre, l’ente formativo che aveva vinto la gestione per tre anni degli spazi (nella foto, l’ex cascina ristrutturata) – Fondazione Jobs Factory – ha deciso di rescindere il contratto.

«I corsi di formazione non sono stati avviati per scarsità di iscritti» è spiegato nella delibera comunale con cui viene disposta la ricerca di nuovi soggetti interessati a organizzare dei percorsi formativi in questa sede. «La formazione post diploma – spiega il sindaco di Gravellona Lomellina Luciano Garza – è molto ricercata, ma noi scontiamo alcune problematiche logistiche. C’è un problema legato alle difficoltà di raggiungere Gravellona, perché non ci sono collegamenti comodi. E poi mancano anche le aziende tecnologiche in grado di accogliere in stage gli studenti, il cui percorso formativo è caratterizzato proprio da un numero elevato di ore da svolgere in tirocinio. Queste sono le difficoltà che ci ha presentato Fondazione Jobs Factory quando ha rescisso il contratto. Adesso abbiamo dato incarico agli uffici comunali di predisporre un nuovo bando – conclude il primo cittadino Garza – ampliando i settori e comprendendo anche gli ambiti culturale e di attrattività e competitività del territorio». Nel nuovo bando è stata alzata anche la base d’asta, che è di 10mila euro l’anno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400