Resta aggiornato
Cerca
REALIZZATI DAGLI ALLIEVI DEL LICEO CAIROLI
14 Marzo 2024 - 07:30
La homepage del sito
Un’opera d’alta qualità, realizzata tra il 2010 e il 2014, che finora ha avuto purtroppo una diffusione assai limitata, essendo stata distribuita solo tramite una chiavetta Usb contenuta in un elegante cofanetto. Il progetto “Vigevano nel tempo”, ideato da Carlo Stagnoli e realizzato insieme ad Adriano Freri con l’importante sostegno economico della Fondazione di Piacenza e Vigevano, ora è diventato accessibile a tutti.
Le 108 clip video in cui è stato scomposto un millennio (e oltre) di storia della città sono state organizzate in un sito internet da una decina di studenti di terza liceo linguistico dei Cairoli nell’ambito di un Pcto (percorso per le competenze trasversali e l’orientamento, l’ex alternanza scuola-lavoro). Tutti i filmati sono stati inoltre caricati su un canale YouTube dedicato.
«In origine – ricorda il preside Alberto Panzarasa, che ha collaborato personalmente con i ragazzi nel Pcto durante lo scorso anno mettendo a disposizione le sue competenze informatiche – un sito che raccoglieva le clip esisteva, ma non ha mai avuto la giusta diffusione e presto è stato dismesso, tanto che io non l’ho mai visto».
Il progetto non finisce qui: «Materiale così, di altissima qualità – prosegue Panzarasa – può avere una forte valenza di promozione turistica per la città. Per questo un gruppo delle attuali terze linguistico è al lavoro per tradurre i testi dei filmati in inglese, in spagnolo e vorremmo aggiungere l’arabo. Pensiamo a una sottotitolazione ma anche ad un vero doppiaggio, più complesso da realizzare. Inoltre stiamo aspettando una risposta a una proposta che abbiamo presentato al Comune: collocare nei pressi dei principali monumenti cittadini dei Qr-Code che rimandino alla relativa clip».
La presentazione del nuovo sito sarà a chiusura di un convegno in programma nel pomeriggio di oggi (giovedì), dalle 15,30, nell’aula magna del liceo Cairoli. Due i relatori: il professor Stefano Maggi, docente di Archeologia classica al Dipartimento di studi umanistici dell’università di Pavia, parlerà di «La didattica della storia locale tra tradizione e innovazione»; a seguire sul tema «Storia e multimedialità» interverrà la dottoressa Marialetizia Tramontin di Spazio Geco, una cooperativa di Pavia che sviluppa e realizza prodotti innovativi ad alto contenuto tecnologico per la valorizzazione dei beni culturali come musei, edifici storici e biblioteche.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33