Cerca

Immaginare il museo

I progetti degli studenti del Politecnico di Milano per il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

15 Marzo 2024 - 10:31

Immaginare il museo

Per un mese le sale leonardiane del Castello di Vigevano ospiteranno una selezione degli elaborati prodotti dal Laboratorio di Conservazione dell’Architettura Storica - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano. L'inaugurazione della mostra è fissata per giovedì 21 marzo alle ore 17.00.

Coordinati dalla Direzione regionale Musei Lombardia, l’istituto del Ministero della Cultura che gestisce i musei statali nel territorio lombardo, oltre quaranta studentesse e studenti universitari si sono esercitati per un semestre sugli spazi espositivi del Museo Archeologico Nazionale della Lomellina riflettendo come essi intersechino compiti fondamentali per un museo, quali la  conservazione, l’accessibilità e fruizione, non solo  delle collezioni museali e ma anche dell’importante complesso architettonico in cui sono ospitate.

In particolare, quale compito di realtà, hanno affrontato due temi aperti sui quali il Museo sta lavorando in questi mesi: la progettazione di un nuovo ingresso e l’allestimento delle sale collocate al primo piano.

Le proposte progettuali, illustrate tramite una selezione degli elaborati grafici, modelli e book di sintesi delle analisi svolte, mostrano come si tratti di interventi solo in apparenza secondari, poiché comportano importanti ricadute per la valorizzazione dell'intero complesso monumentale.

Proprio per questo si è scelto di esporre gli elaborati al di fuori degli spazi del Museo, evidenziandone la portata per l’intera città di Vigevano. 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400