Cerca

l'avviso

Rimborso polizze vita dormienti: come chiederlo

Sono aperti i termini per presentare la richiesta di rimborso parziale delle polizze vita dormienti: domande entro il 10 aprile 2024

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

18 Marzo 2024 - 11:30

Rimborso polizze vita dormienti: come chiederlo

Sono aperti i termini per presentare la domanda di rimborso parziale delle polizze vita dormienti che soddisfano i requisiti utili a chiedere la restituzione. Le istanze si possono presentare alla Concessionaria dei Servizi Assicurativi fino al 10 aprile 2024.
La domanda va presentata esclusivamente online, attraverso il portale CONSAP, previa registrazione. Vediamo di seguito chi può fare richiesta di rimborso e con quale procedura.

Polizze dormienti: a chi spetta il rimborso

La prescrizione delle polizze è decennale e le somme giacenti non riscosse sono versate al Fondo Rapporti Dormienti istituito presso CONSAP. Possono presentare richiesta di rimborso gli assicurati che soddisfano i seguenti requisiti:
• decesso dell’assicurato intervenuto successivamente al primo gennaio 2006;
• prescrizione intervenuta entro il 19 ottobre 2012;
• rifiuto al rimborso da parte dell’Intermediario, motivato dalla prescrizione, con il conseguente trasferimento delle somme versate nel Fondo rapporti dormienti;
• mancato rimborso precedente, anche parziale, nell’ambito di uno dei cinque precedenti avvisi di presentazione delle domande di rimborso polizze vita dormienti.

Come fare domanda di rimborso polizza dormiente

L’Avviso di rimborsabilità emesso dal MIMIT spiega come presentare la richiesta, quali documenti allegare e come calcolare il rimborso (fino a un massimo del 50%) dell’importo della polizza devoluto dall’Intermediario al Fondo rapporti dormienti.
Ciascuna domanda può essere riferita a una sola polizza e deve essere inoltrata, previa registrazione dell’utente, esclusivamente tramite il Portale Unico di Consap (https://www.consap.it/polizzedormienti), dal 26 febbraio al 10 aprile 2024.
L’utente deve generare il modulo di domanda tramite la compilazione guidata dei campi. Una volta completata, deve scaricarla, sottoscriverla ed inviarla assieme alla documentazione richiesta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400