Resta aggiornato
Cerca
lomellina
23 Marzo 2024 - 09:43
Una fotografia della scuola dopo il maltempo di fine agosto
Gli alunni di cinque sezioni (circa 120 bambini) potranno rientrare alla scuola materna di Cilavegna, in via Vecchiarino – uno degli edifici pubblici più colpiti in Lomellina dalle conseguenze del maltempo dello scorso agosto – dal prossimo 3 aprile, ovvero dopo le vacanze di Pasqua. Lo ha annunciato la sindaca Giovanna Falzone: «Per quel giorno, è prevista una piccola cerimonia ufficiale – spiega la prima cittadina di Cilavegna –, con il taglio del nastro. Adesso dovranno essere effettuate le pulizie interne, e giovedì 28 marzo abbiamo già prenotato la cooperativa per gli ultimi interventi, compreso lo spostamento dei mobili. Anche le insegnanti dovranno sistemare le varie cose all’interno delle aule prima della riapertura, compatibilmente con le vacanze. Predisporremo, infine, un’ulteriore pulizia finale prima del ritorno a scuola dei bambini».
I lavori effettuati hanno riguardato il ripristino delle aule e dei corridoi, mentre rimarrà chiusa ancora per alcuni mesi l’ala del plesso scolastico dove si trova la mensa (i bambini fino alla fine dell’anno scolastico pranzeranno in aula, sono già stati predisposti alcuni interventi che consentiranno di consumare il pasto nelle classi), dove il ciclone aveva sradicato il tetto; una parte della copertura era infatti finita nel cortile interno. «L’intervento sulla mensa è piuttosto complesso – spiega la sindaca Falzone –, e dovrà essere programmato durante la pausa estiva, quando la scuola è chiusa. Nelle prossime settimane gli uffici predisporranno gli atti necessari ad avviare l’iter che porterà all’assegnazione dei lavori». Il costo di quest’ultimo intervento è stimato in circa 250mila euro.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33