Resta aggiornato
Cerca
La politica
29 Marzo 2024 - 19:20
Il Consiglio comunale di Mortara
Tre consiglieri comunali sono usciti dal gruppo della Civica Viviamo Mortara, quella in cui sono stati eletti, e sono confluiti nel misto. Ora saranno l’ago della bilancia. La capogruppo è Federica Rufo e stanno con lei anche Riccardo Bertin e Annalisa Zenone. La scorsa settimana durante la seduta del consiglio comunale “i misti” hanno letto una dichiarazione e si sono detti «indipendenti» in aula. In seguito un altro passaggio è determinante: «Oggi rincresce ammettere che ci siano diverse prese di posizione su tematiche importanti da rendere distanti i vari membri presenti all’interno della lista». Una delle decisioni sarebbe stata quella sulla possibilità di ospitare le scorie nucleari nella città di Mortara. Un altro tema delicato, su cui il nuovo gruppo sarà intransigente è il tema della sicurezza.
Federica Rufo
Federica Rufo commenta, a distanza di sette giorni: «Restiamo in maggioranza, come abbiamo più volte sottolineato, ma vogliamo essere gli occhi e le orecchie dei cittadini di Mortara. Siamo a disposizione per ascoltare. Del resto è questo il ruolo di un consigliere comunale. Proporremo mozioni e interrogazioni». Insomma senza utilizzare parole grosse la giunta dovrà certamente stare in guardia. Usando un eufemismo si potrebbe dire che sarà in “amministrazione controllata”. «Vorremmo una giunta che non si chiuda a riccio - precisa la Rufo - è da mesi che lavoriamo cercando di offrire uno sprone affinchè questo succeda». Poi, però, torna a confermare il ruolo importante che non intende sprecare: «Non ci sentiamo assolutamente sulla porta o in procinto di uscire - continua - vogliamo restare e cercheremo di farlo con serenità. Faremo gruppo». Subito dopo accenna all’ordine del giorno presentato la scorsa settimana da Silvia Piani (Forza Italia) ritenendolo in alcuni passaggi condivisibile. La giunta lo aveva escluso. Poi è stato il voto del consiglio comunale a riammetterlo, dopo una riunione di capigruppo chiesta dalla Piani. La decisione ha mandato sotto la giunta con i “misti” della Rufo e anche la presidente del consiglio comunale Denise Mirimin a votare a favore. L’ordine del giorno, è vero, poi è stato bocciato. Ma se viene oggi apprezzato, in alcune parti, proprio dalla Rufo, è un campanello d’allarme. Un altro tema sconosciuto è quello dei rapporti che ci saranno tra giunta e gruppo misto. Questi ultimi non hanno assessori e hanno rotto con la Civica. Chi farà da mediatore? Insomma si preannuncia un periodo molto delicato per gli equilibri che dovranno per forza cambiare e trovare un nuovo assetto.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33