Resta aggiornato
Cerca
Sanità
09 Aprile 2024 - 10:35
La calcolosi della colecisti (o cistifellea) è una delle patologie più diffuse in campo medico. La terapia è quasi sempre chirurgica, ma ormai i metodi di intervento sono assolutamente poco invasivi. La calcolosi è la formazione di sassolini all'interno di un sacchetto che si trova al di sotto del fegato. Qui c'è la bile che è composta di diversi elementi e lo squilibrio del liquido biliare può provocare la formazione dei calcoli. Questa patologia interessa più del 10% della popolazione ed è più frequente nelle donne. Perchè? Come fare ad accorgersene? A queste domande risponde il dottor Marco Piccolini, direttore della UOC (Unità operativa complessa) di chirurgia dell'ospedale Asilo Vittoria di Mortara.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33