Cerca

L’iniziativa

Le vincitrici del premio di Assolombarda “Eureka, Funziona!” sono le scuole di Palestro e Stradella

Alla gara di “costruzioni tecnologiche” hanno partecipato 25 Primarie (tra cui quella di Mortara) e quasi mille alunni e alunne

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

14 Aprile 2024 - 18:58

Le vincitrici del premio di Assolombarda “Eureka, Funziona!” sono le scuole di Palestro e Stradella

I ragazzi premiati da Assolombarda

“La pala eolica birichina” della III A di Stradella per le classi terze, “La magica ruota di Harry Potter” della IV A di Palestro per le classi quarte e “Mira- Tira e Molla” della V A di Stradella, sono le invenzioni vincitrici dellʼedizione di questʼanno di Eureka, Funziona!

Allʼiniziativa di Assolombarda hanno partecipato 25 scuole primarie di primo grado e 968 alunni e alunne, 30 da Lodi, 530 alunni dalle scuole di Milano, 314 da quelle di Monza e Brianza e 94 bambine e bambini dalla provincia di Pavia. Ha partecipato anche la Primaria di Mortara. 

Eureka! Funziona! è un progetto di orientamento ed educazione allʼimprenditorialità promosso da Federmeccanica e Assolombarda, con il patrocinio del Ministero dellʼIstruzione, Università e Ricerca, destinato ai bambini del terzo, quarto e quinto anno della scuola elementare e finalizzato a orientare gli studenti delle scuole primarie al “saper fare”. Il progetto, giunto alla sua dodicesima edizione, ha questʼanno come tema la meccanica, ed è stato sviluppato in collaborazione con lʼAssociazione Insegnamento Fisica (AIF) e lʼIstituto Italiano di Tecnologia (IIT), il centro di ricerca con sede principale a Genova e undici centri nel territorio nazionale (Torino, Milano, Trento, Roma, Pisa, Napoli, Lecce, Ferrara) e internazionale (MIT e Harvard negli USA).

Si tratta di una gara di costruzioni tecnologiche, nella quale i bambini hanno il compito di ideare, progettare e costruire un vero e proprio giocattolo a partire da un kit di materiali fornito da Federmeccanica. Gli studenti partecipanti sono stati suddivisi in squadre al fine di promuovere la cooperazione, il lavoro di gruppo e la distribuzione di compiti e ruoli. Lʼobiettivo è stato quello di sviluppare un'innovazione tecnologica nel corso di 6/8 settimane, con un impegno totale di 20 ore di attività.

Gli Istituti scolastici coinvolti oltre a quelli della Provincia di Pavia erano nella città Metropolitana di Milano e nelle Provincie di Lodi e Monza Brianza.

I giochi in finale sono stati valutati dalla giuria composta da professionisti provenienti dal mondo delle imprese e dal sistema educativo. Per questa edizione di “Eureka, Funziona!” il Gruppo Mondadori e Theramex Italy hanno donato libri e Ferrarelle e Riso Scotti Snack le merende degli inventori e delle inventrici.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400