Cerca

La curiosità

Breme: un Comune "a conduzione familiare"

La sindaca Cesarina Guazzora e il marito Franco Berzero, anche suo predecessore, si impegnano per la manutenzione del verde

Email:

informatore@ievve.com

15 Aprile 2024 - 21:41

Breme: un Comune "a conduzione familiare"
Un Comune a “conduzione familiare”. I fondi sono sempre meno e quindi, quando serve, anche la sindaca e suo marito vanno a pulire le aiuole o a spazzare le strade, insieme ad altri volontari civici. Molti hanno visto nei giorni scorsi Cesarina Guazzora, primo cittadino di Breme, e Franco Berzero (coniuge ed ex sindaco per 15 anni) sistemare l’erba di una rotatoria. Non è certo la prima volta: è sempre successo, ma in modo silenzioso, lontano dai riflettori. Pensionati, senza figli, i due vivono per il loro paese.
Cesarina Guazzora, per tutti Cesi, porta i pasti a domicilio e i medicinali agli anziani e ai malati, regola il traffico durante le manifestazioni culturali, sta in cucina durante la sagra della cipolla rossa, nei due weekend centrali di giugno. «Ora siamo 700, ma cento anni fa eravamo tremila persone per i tanti bambini che nascevano nelle famiglie contadine – così la sindaca-tuttofare – e quindi la superficie dell’abitato è sovradimensionata. Moltissime case sfitte e cadenti, troppe strade rispetto a quelle che ci servono ora, che vanno comunque pulite e mantenute. La convenzione con una cooperativa che invia l’operatore ecologico costa 22 mila euro l’anno per 15 ore settimanali nei mesi autunnali e invernali, che salgono a 23 in primavera e in estate. Non sono sufficienti, ma non possiamo spendere di più». Da qui l’idea ovvia da parte della coppia in fascia tricolore: «il resto del lavoro lo facciamo noi». 
«Altri centri limitrofi – proseguono – ricevono contributi da industrie varie: riserie, o termovalorizzatori. Noi solo dallo Stato, e sempre meno. I minori non accompagnati affidati al Comune costano quest’anno 30 mila euro. Potrebbero aumentare, salvo aiuti regionali o statali». E così, mentre Franco, ora presidente del consiglio comunale, fa da cicerone gratuitamente ai visitatori e Cesi pulisce la casa dell’acqua e vernicia le persiane della sala polifunzionale dopo averle smontate e poggiate nel giardino di casa, Breme va avanti con una popolazione dall’età media sempre più avanzata, pochissimi bambini e i giovani che vanno via.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400