Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
18 Aprile 2024 - 09:00
Da sinistra: Paola Cavallini, Andrea Motta, Donatella Zorzoli e due delle studentesse promotrici del progetto, Vittoria Sozzani e Agnese Manca
Il liceo scienze umane San Giuseppe è il primo istituto superiore cittadino interamente formato sul primo soccorso. Tutti gli studenti e anche diversi docenti, 98 persone in tutto, hanno seguito un corso sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare e di disostruzione pediatrica tenuto da formatori della Croce Rossa in due sessioni di due ore e mezza l’una l’8 e il 15 aprile.
Il progetto è stato coordinato dal Comune, con la presidente della commissione istruzione, Paola Cavallini. «I ragazzi – dice la preside, Donatella Zorzoli – hanno imparato cosa fare e anche cosa evitare, perché manovre errate possono peggiorare la situazione». «In caso di arresto cardiaco – aggiunge Andrea Motta, presidente della Cri di Vigevano – l’astante ha un ruolo fondamentale. Ma anche sapere come allertare correttamente il 112 è importante». Cavallini ha sottolineato che la richiesta di questo percorso formativo è arrivata direttamente dai ragazzi.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33